Anna Michilin: i suoi alunni la ricordano, in chiesa, dopo il tragico incidente sul Terraglio

Le preghiere dei suoi alunni hanno ricordato Anna Michilin, la maestra 62enne tragicamente deceduta, venerdì 2 febbraio, mentre alle 7.15 di mattina, come ogni giorno, attraversava la strada, diretta alla fermata dell’autobus, per poi raggiungere la scuola. Il foglio “Vita…

Wanda Penso, festa per i cento anni alla Scuola dei Battuti

Venerdì 2 febbraio è stata festeggiata all’Antica Scuola dei Battuti la signora Wanda Penso, che ha compiuto 100 anni circondata dall’affetto dei suoi parenti, amici ma anche residenti ed operatori. La signora Wanda è sempre stata una donna semplice, anche…

Mestre, tanta gente a San Paolo per la settimana dei 50 anni della parrocchia

Tanta gente e una sala piena, domenica 28 gennaio, per il pranzo comunitario che ha suggellato una settimana di iniziative nella parrocchia di San Paolo a Mestre. Una settimana durante la quale si è festeggiato il santo patrono della parrocchia,…

Mestre, una storia: tre incontri con Sergio Barizza

Mestre, città nata all’ombra di Venezia. Ma che invece ha una storia importante. Spesso ignorata dalla maggior parte dei suoi cittadini. E’ anche per colmare questo gap che il circolo Acli-Gam di via Aleardi a Mestre, in collaborazione con Fap-Acli…

Mestre, la giovane suicida, il Patriarca: «La Madre di Gesù la prenda per mano»

«Tutti presi, per mano, da Lei, la Madre comune, possiamo essere aiutati a comprendere il mistero della debolezza e della fragilità umana, così da ottenere il dono della consolazione e della speranza». Lo scrive il Patriarca, in un messaggio inviato…

Brugnaro: si faranno le ciclabili della Valsugana e tra Catene e Chirignago

Il progetto definitivo c’è già e il finanziamento pure: il completamento della pista ciclabile tra Catene di Marghera e Spinea si farà. Lo annuncia, nella serata di giovedì 25, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. «Faremo una passerella che sale…

Acceso a Marghera il faro che lancia la luce a 12 chilometri di altezza

Un fascio di luce, alto 12.000 metri, visibile su tutto il territorio del Veneto, illumina da questa sera il cielo di Porto Marghera. Una sorta di moderna stella cometa, che vuole ricordare, e indicare, a tutti, che il futuro del…

Le associazioni mestrine protestano: «M9 sia il primo museo di Mestre, non il 43° di Venezia»

M9 sia il primo museo della città di Mestre e non il 43° della città di Venezia. È una delle richieste che nove associazioni e realtà culturali mestrine fanno, in un documento, ai vertici della società che sta per ultimare…

Marghera, si accendono luci e colori sui serbatoi e sulla torre dell’acquedotto

Dalle ore 18 di lunedì 8 gennaio al via l’illuminazione artistica dei serbatoi delle bioraffineria Eni, del ponte Bossi, infrastruttura per il trasporto dei prodotti degli impianti di Versalis (Eni), e della torre dell’acquedotto di Marghera. Il progetto, curato dall’architetto…

A Campalto, Capodanno di gratuità con gli adolescenti, in una famiglia grande e internazionale

Bilancio del tutto buono anche per un altro giovane, in un’altra struttura: «Abbiamo passato un fantastico Capodanno con quattro ragazzi adolescenti della comunità per minori di Campalto, oltre che con i due educatori di turno, non semplici formatori e responsabili,…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.