Nato a San Martino Buonalbergo, in provincia di Verona, 90 anni fa, il sacerdote salesiano don Italo Fantoni, morto a Mestre nella Casa Salesiana “Artemide Zatti” il 23 febbraio scorso, ora riposa nel cimitero di Chioggia, dove la salma è…
Degrado e furti alla Cipressina, l’assessore D’Este: «Entro l’estate le telecamere. Ma nella proprietà ex Telecom non possiamo entrare»
«Entro l’estate avremo le telecamere. Ma abbiamo bisogno che un organo di Stato imponga misure che il Comune non può imporre. La palazzina ex Telecom alla Cipressina è un luogo da troppo tempo abbandonato, per il quale la proprietà, come…
Mestre: ex area Telecom nel degrado, incontro giovedì 22 a S. Lorenzo Giustiniani
Ex area Telecom a San Lorenzo Giustiniani: si cerca una soluzione condivisa per risalire dal degrado in cui è caduta la zona. Ed è per questo che giovedì 22, alle ore 20.30, nella sala “Elisa” della parrocchia, si terrà un…
Mestre: padre Ruffino, da sessant’anni “pronto soccorso delle anime”
In quel penultimo stanzino della penitenzieria c’è sempre un gran via vai di fedeli. Attendono composti, silenziosi, in raccoglimento, che il piccolo semaforo sopra la targhetta della porta diventi verde. Su quella targhetta è scritto “padre Ruffino”, che li assolve…
Mestre, in centinaia all’assemblea per il parco Albanese: «Contro la droga riportiamoci la vita»
Deve partire dal basso il rilancio del parco Bissuola e le centinaia di persone che lunedì 19 febbraio hanno affollato l’assemblea pubblica organizzata al centro civico dal presidente della municipalità Vincenzo Conte sono la testimonianza concreta di una gran voglia…
Scuole paritarie di Gazzera e Asseggiano, festa e gioco alla Giornata dello Sport
Tanto gioco e primo approccio a un sano esercizio dello sport per i bambini delle scuole dell’infanzia paritarie San Giovanni Bosco alla Gazzera e Santa Maria del Suffragio ad Asseggiano. L’iniziativa, una delle tappe delle Giornate dello Sport, promosse dalla…
Collaborazione di Favaro-Dese, martedì 20 Incontro dei giovani. Al centro profughi e Corridoi umanitari
“È più facile costruire ponti che innalzare muri!”: corrisponde al tema consegnato da Papa Francesco a tutti i giovani del mondo alla GMG di Cracovia ed è il titolo dell’incontro dei giovani che la Collaborazione pastorale di Favaro-Dese organizza per…
Campalto, quattro incontri per festeggiare i 50 anni della chiesa
“Una nuova chiesa per una Chiesa nuova” è il titolo che fa da cornice alle iniziative programmate dalla comunità per festeggiare i 50 anni della parrocchia di Campalto. Il programma è ricco e prenderà il via venerdì 16 febbraio, alle…
È mancata Eleonora Maggi, per tanti anni diffusora di GV. I funerali celebrati in S. Barbara a Mestre
Mercoledì 7 febbraio, a 89 anni di età, è tornata alla Casa del Padre Eleonora Maggi, che fin da giovane aveva deciso di consacrare interamente la propria vita al Signore all’interno della grande famiglia francescana. Era stata a lungo in…
Il Patriarca a Villa Salus cita un n. 1 del tennis, Andre Agassi: «Si capisce la vita quando ci si imbatte nei propri limiti»
Il Patriarca cita Andre Agassi, uno dei più grandi campioni di tennis di tutti i tempi, per riflettere sulla vita, sull’esperienza della malattia e sulla sanità. Lo fa a Villa Salus, a Mestre, domenica 11 febbraio, durante la visita che…