Venerdì 8 novembre, alle 20.30, il Teatro Kolbe in via Aleardi a Mestre ospiterà la presentazione del libro “Marco Cè, fedeltà e profezia” (Marcianum Press), il volume che ripercorre il magistero del Patriarca Marco nei suoi anni da Patriarca di…
Solidarietà a Mestre: sabato 9 parte la raccolta di indumenti caldi
«È un piccolo pugno di lievito, lanciato da una parrocchia, che si impasta bene con la sensibilità di altre realtà e che crea maggiore sensibilità civica». Così don Natalino Bonazza descrive “Taglia il tuo mantello”, l’iniziativa di solidarietà che prende…
I 91 anni di don Rinaldo Gusso: sabato 9 Messa, concerto e un gesto per Bedanda
Prima un momento di preghiera, poi anche uno a ritmo di musica, com’è sempre stato nel suo stile. Lunedì 11 novembre don Rinaldo Gusso compie 91 anni, ma ha deciso di anticipare a sabato i festeggiamenti: sabato 9, alle ore…
Altobello, iniziato il trasloco delle 42 famiglie della Nave Ater
Destino ancora incerto per la Nave di Altobello, il complesso di edilizia popolare da anni sospeso fra l’ipotesi della riqualificazione e il suo definitivo abbattimento. Mentre, da una parte, è ormai assodato che servirà un nuovo bando per individuare nuovi…
Violenza di genere, Ulss3: a Venezia un patto che coinvolge tutti gli enti del territorio
Una vera e propria emergenza “Le cronache raccontano ogni giorno di atti di violenza contro le donne e siamo di fronte ad una vera e propria emergenza. L’Ulss 3 Serenissima mette in campo i propri medici, i propri specialisti psicologi e…
Mense scolastiche: riparte il progetto anti spreco a Mestre
Riprende per l’anno scolastico 2024/2025 il progetto “La Mensa che non Spreca” nato dalla collaborazione tra Comune di Venezia e Ames (Azienda multiservizi economici e sociali), con il sostegno di Cavv–Csv di Venezia, delle Acli provinciali di Venezia e dei volontari…
A Mestre i primi 14 bus elettrici
Sono stati presentati a Mestre, nel deposito Actv di via Martiri della Libertà, gli e-bus MAN che entreranno a breve in servizio sulla rete urbana “Sono i primi quattordici autobus 12 metri 100% elettrici acquistati da AVM con fondi del…
Marghera, il saluto ai Frati Francescani
Per salutare i Frati Minori Francescani, che dopo quasi un secolo lasciano Marghera e la parrocchia di S. Antonio, il Consiglio pastorale parrocchiale e il parroco don Mauro Haglich hanno ritenuto doveroso offrire un segno di ringraziamento al contributo dato a…
Sogni condivisi e relazioni forti con Casa di Amadou a Marghera
Settembre è stato un mese molto ricco per l’associazione Casa di Amadou. Ricco di incontri come la gita in montagna nei dintorni della bella Baita Sorarù a Rocca Pietore a fine settembre, la visita alla Biennale a Venezia e il…
Ottobre Rosa: a Chirignago un fine settimana di iniziative
Una camminata, una degustazione, una mostra e molto altro: è ricco il programma di iniziative che si terranno nei prossimi giorni a Chirignago nell’ambito dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno. Si inizia sabato 19 alle…