Era il 2015 quando, di fronte all’aumento dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas) nel territorio veneziano, nasceva Casa di Amadou. Un progetto, poi divenuto associazione, che si poneva l’obiettivo di offrire un punto di riferimento e di supporto a persone…
Lui, loro, io: al Candiani di Mestre il cinema racconta il rapporto con l’altro
Torna la rassegna cinematografica con dibattito curata dagli universitari della Casa studentesca San Michele. Tre mercoledì sera, il 12, 19 e 26 febbraio, il Centro culturale Candiani di Mestre ospiterà la seconda edizione dell’iniziativa, aperta a tutti coloro che desiderano…
Smartphone, voce del verbo educare: sabato 8 incontro con Stefania Garassini a Mestre
“Smartphone: voce del verbo educare. Noi, i ragazzi e le regole che servono” è il titolo dell’incontro con Stefania Garassini, giornalista, docente universitaria e madre di tre figlie. Un appuntamento in programma sabato 8 febbraio, alle ore 21, al centro…
City Hub a Mestre: via libera ai lavori in Calle Legrenzi
Via libera dal Consiglio comunale alla ristrutturazione e ampliamento di un edificio in Calle Giovanni Legrenzi, nell’ambito del progetto City Hub Innovazione Partecipata. L’intervento, valutato l’interesse pubblico al fine della rigenerazione urbana, prevede la riqualificazione edilizia e lo sviluppo dell’area…
Giornata contro lo spreco alimentare, si amplia il progetto delle mense scolastiche di Mestre
Nella XII Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare il Comune di Venezia fa il punto sul progetto “La mensa che non spreca”, avviato nella primavera del 2021 con alcune scuole primarie di Mestre. Promosso dagli assessorati alle Politiche educative…
Mestre, domenica 2 blocco del traffico (ma con tante deroghe: eccole)
Il 2 febbraio è in programma la domenica ecologica con conseguente blocco del traffico nel centro di Mestre, come disposto dall’ordinanza emessa dal Comune di Venezia. In particolare il provvedimento prevede il blocco della circolazione dei veicoli a motore dalle…
Allarme incendio al Pacinotti di Mestre: parte il sistema di estinzione, scuola evacuata ma non ci sono fiamme
La Città metropolitana di Venezia comunica che nella tarda mattinata di oggi, giovedì 22 gennaio, si è attivato l’allarme antincendio dell’Istituto Pacinotti di Mestre dopo aver registrato la presenza di fumo all’interno di una stanza della scuola al pian terreno.…
È morto Luigi Zambianchi, il diacono poeta, campione di carità. Funerali il 28 a Zelarino
Saranno celebrati martedì 28 gennaio alle ore 11, nella chiesa parrocchiale di Maria Immacolata e San Vigilio a Zelarino i funerali del diacono Luigi Zambianchi. Zambianchi, mancato mercoledì 22 a 78 anni, era stato ordinato diacono nel 1995. Le esequie…
Mestre, due pietre d’inciampo per ricordare Arcisio e Giovanni, morti nei lager della Shoah
Arcisio Vivian e Giovanni Mognato erano due soldati che, dopo l’8 settembre 1943, furono fatti prigionieri dai tedeschi e internati. Vivian morì nel campo di Dortmund-Brackel il 21 maggio 1944, mentre Mognato il 6 agosto 1944 all’ospedale militare di Dortmund.…
Mestre, da domani Poste centrali in trasloco: si riaprirà il 1° febbraio in via Einaudi
L’ufficio postale Mestre Centro riaprirà nella nuova sede di via Einaudi 54 sabato 1° febbraio. Da domani sabato 18 gennaio, invece, con l’inizio delle operazioni di trasloco delle Poste Centrali da piazzale Donatori alla nuova sede di via Einaudi, saranno…