Festa della Trebbiatura, mostra di pittura, convegno sulla laguna veneziana e per finire celebrazione eucaristica dedicata, con conferenza stampa finale sul nuovo libro della comunità di Tessera, “Pietre vive”. Tutto concentrato nel fine settimana di inizio luglio in parrocchia a…
San Giuseppe, l’estate lunga del centro estivo in parrocchia: «È tempo di evangelizzazione»
Chi ha detto che l’estate non sia un buon momento per imparare? Certo, per i più giovani è da sempre associata al divertimento e allo svago dopo mesi sui banchi di scuola; eppure, a volte, gli insegnamenti migliori possono arrivare…
Mestre, i 101 anni di Anna Maria Alicini
Nella mattinata di domenica 14 luglio la signora Anna Maria Alicini taglierà un traguardo importante: tra l’affetto dei parenti e degli ospiti del Centro Servizi Antica Scuola dei Battuti di Mestre, festeggerà ben 101 anni. Classe 1923, Anna Maria è…
Mestre, l’estate più lunga è al centro estivo di San Giuseppe
Chi ha detto che l’estate non sia un buon momento per imparare? Certo, per i più giovani è da sempre associata al divertimento e allo svago dopo mesi sui banchi di scuola; eppure, a volte, gli insegnamenti migliori possono arrivare…
Mestre, nuovo sgombero all’ex Telecom in attesa della nuova proprietà
Nella mattinata di mercoledì, a partire dalle ore 8, tre radiomobili del Servizio Sicurezza Urbana della Polizia locale, in accordo con la proprietà, hanno ispezionato e sgomberato il palazzo ex Telecom in via Meucci a Mestre. Durante le operazioni sono…
I frati minori lasciano Marghera. Le strutture continueranno ad essere usate per la pastorale
I frati minori lasciano il convento di San’Antonio a Marghera. Dopo il passaggio di testimone nella cura pastorale della parrocchia tra religiosi e Diocesi, avvenuto due anni fa con l’arrivo del nuovo parroco don Mauro Haglich, la comunità dei Frati…
Alì presenta il progetto per l’Ex Umberto I a Mestre: investimento da 150 milioni di euro
È stato presentato stamane, al Municipio di Mestre, in via Palazzo, “Castelvecchio, la porta verde della città” il progetto di rigenerazione urbana e naturale, caratterizzato da aree verdi e zone destinate alla socialità nell’area dell’ex Ospedale Umberto I. Residenzialità di…
Assenze ingiustificate: un medico di base, a Mestre, raggiunto da un provvedimento disciplinare e sostituito
A seguito di gravi segnalazioni di alcuni pazienti in merito all’operato di un medico di famiglia che esercitava fino a mercoledì scorso in convenzione nel centro di Mestre, l’Ulss 3 ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti del professionista, a…
Marghera, ricordato Giuseppe Taliercio: fu ucciso dalle Brigate Rosse 43 anni fa
Era il 5 luglio del 1981 quando Giuseppe Taliercio fu ucciso a Marghera dalle Brigate Rosse. Il Comune di Venezia ha voluto commemorare oggi il tragico assassinio per mano dei terroristi dello storico dirigente dello stabilimento petrolchimico della Montedison. La…
Mestre, inaugurato l’ampliamento della Vez. Più di mille metri di biblioteca (e mille di giardino) in più
È stato inaugurato giovedì 4 luglio pomeriggio l’ampliamento della storica Villa Erizzo, a Mestre, che valorizza e completa la Biblioteca civica VEZ, trasformandola in un grande polo culturale bibliotecario rivolto a tutte le fasce di età, con maggiori servizi e…