Oriago, da lunedì 3 al via Il Grest: proseguirà per tutto luglio

A partire da lunedì 3 luglio ricomincia l’avventura del Grest, nelle parrocchie di Oriago, che proseguirà per tutto il mese. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.00 presso la parrocchia di Santa Maria Maddalena e…

Caorle, quando i libri vengono a te: torna il servizio Biblomobil

Con la giornata di ieri è ripreso il servizio della Biblomobil: il servizio attivato dalla Biblioteca Civica di Caorle che permette di consultare e prendere in prestito libri e riviste anche a Duna Verde e a Porto Santa Margherita. E…

Gruppo di preghiera Padre Pio di Mestre: venerdì 16 una preghiera “globale”

Venerdì 16 giugno, giorno del quindicesimo anniversario della canonizzazione di San Pio da Pietrelcina, tutti i Gruppi di preghiera a lui intitolati e sparsi nel mondo, si uniranno – ognuno nella propria sede e località – in un comune momento…

San Vincenzo, giovedì 8 Messa in San Marco per confratelli e consorelle

Giovedì 8 giugno alle ore 17, nella cripta in Basilica San Marco, l’ assistente spirituale mons. Giacomo Marchesan celebrerà una Messa per i confratelli e consorelle della San Vincenzo de Paoli di Venezia. Saranno inoltre ricordati gli associati e beneficati…

Pueri Cantores del Veneto, concerto il 4 giugno in San Paolo a Mestre

Il coro del Pueri Cantores del Veneto protagonista di un concerto a Mestre. L’appuntamento è per domenica 4 giugno, alle ore 20.30, nella chiesa di San Paolo. L’ingresso è libero.

Jazz e blues, sabato 27 e domenica 28 concerti gratuiti nelle piazze di Caorle

Sabato 27 e domenica 28 maggio si terrà la prima edizione di Caorlèjazz, il festival musicale che abbraccia principalmente il jazz e il blues, nelle varie contaminazioni. Ogni sera alcune delle piazze più suggestive di Caorle faranno da cornice alle…

La Riforma di Lutero: ne parlano Vian e Burigana, giovedì 4 alle ore 14.30 al San Bernardino di Venezia

Nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino di Venezia e dalla Facoltà Teologica del Triveneto “A 500 anni dalla Riforma protestante. Ripensare l’evento viverlo ecumenicamente”, giovedì 4 maggio si terrà una giornata di studio presso lo stesso Istituto…

“A remi in Canal Grande”, vincono Guglielmo Marzi e Giusi Busetto

Guglielmo Marzi e Giusi Busetto sul pupparino celeste hanno vinto la settima edizione della regata mista uomini-donne “A remi in Canal Grande” organizzata dalla associazione benefica Biri Biri, dedicata alla memoria di Lino Toffolo, e disputata questa mattina con partenza…

Santa Maria Maddalena di Oriago: restaurate le statue dell’Addolorata e di Cristo Crocifisso

Pasqua ha portato un dono nella chiesa di Santa Maria Maddalena di Oriago: le grandi statue del Cristo Crocifisso e della Madonna Addolorata sono tornate in chiesa, dopo un accurato restauro. L’intervento è durato poco più di tre mesi: «Entrambe…

Svincoli Mira-Oriago e Mirano-Dolo: chiusure per lavori

Per consentire la manutenzione degli impianti di illuminazione, nelle notti fra il 19 e il 21 aprile della prossima settimana, dalle 21 alle 6 dell’indomani, saranno attuate alcune chiusure sugli svincoli in carreggiata ovest dei caselli di Mira-Oriago e di…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.