Questa sera il Patriarca Francesco Moraglia, su invito della Direzione Generale dell’Ulss3 Serenissima, si è recato all’ospedale dell’Angelo di Mestre per celebrare una delle Messe pre-natalizie per i malati e il personale medico-sanitario, insieme ai volontari delle associazioni che operano…
«Il perdono è il lievito della società»: la Messa del Patriarca al carcere maschile
«Desideriamo essere una risorsa per la città». È con queste parole che un ristretto della Casa Circondariale di Santa Maria Maggiore a Venezia ha dato inizio alla S. messa di Natale celebrata dal Patriarca Francesco Moraglia nella mattina di giovedì…
Il Patriarca: «L’uomo, senza accorgersene, rischia di cadere nel trans-umano e nel post-umano». Il discorso al concerto di Natale
«Oggi ci sta dinnanzi una sfida epocale: è quella dell’intelligenza artificiale. L’era dell’intelligenza artificiale succede a quella della macchina a vapore, dell’elettricità, del computer. La novità è che essa non solo interagisce con l’uomo ma arriva a metterlo in questione…
Designazioni: Franco Sensini nuovo direttore della Caritas. La lettera del Patriarca a collaboratori e volontari
Il Patriarca Francesco oggi ha designato nuovo direttore della Caritas diocesana il dott. Franco Sensini. Contestualmente ha desiderato inviare una lettera a tutti i collaboratori e i volontari della Caritas nella quale ha anche espresso il suo ringraziamento al diacono…
Il Patriarca alle Forze Armate: «Santa Barbara espressione di chi vede oltre il proprio tornaconto»
Santa Messa oggi, mercoledì 4 dicembre, per le Forze Armate e i Vigili del Fuoco nella festa della loro patrona Santa Barbara, le cui spoglie sono custodite nell’isola lagunare di Burano. Il Patriarca ha presieduto la celebrazione nella chiesa parrocchiale…
Più di mille alla festa della Carità. Il Patriarca: «Cristo è la nostra speranza».
Più di mille bambini con i loro genitori hanno partecipato questo pomeriggio, dalle 15 alle 16, alla festa dell’incontro della Carità, nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista, un momento di canti gioiosi e di preghiera presieduto dal Patriarca Francesco.…
Marghera: distrutta una statua di Maria. La lettera del Patriarca Francesco
Un atto vandalico e sacrilego è stato compiuto la scorsa notte presso la parrocchia di San Pio X di Marghera dove è stata distrutta una statua della Madonna collocata vicino all’ingresso della chiesa. Nel pomeriggio di oggi il parroco don…
Il Patriarca a mille giovani nella Salute: «Rileggete il testamento di Sammy Basso»
Un migliaio di giovani veneziani questa sera hanno rinnovato il tradizionale voto alla Madonna e accolto la testimonianza di Fabio Mariuzzo e la catechesi del Patriarca Francesco, che ha ricordato Sammy Basso e le parole dette dal Santo Padre lo…
Festa della Salute 2024: celebrazioni, indulgenza, orari e informazioni
Una festa per la fede del Popolo di Dio: questa è da sempre la celebrazione annuale della festa della Madonna della Salute per i veneziani. Da più di tre secoli, ogni anno il 21 novembre, si rinnova il pellegrinaggio alla…
Venezia, iniziato lo “svelamento” della Salute
Sono iniziati oggi i lavori per lo smontaggio dei ponteggi che rivestivano la facciata della basilica di Santa Maria della Salute a Venezia. In questi stessi giorni si sta mettendo mano anche agli ultimi ritocchi del restauro alla storica biblioteca…