A conclusione del mese mariano, in quest’anno in cui ricorre il centesimo anniversario delle apparizioni di Fatima, il vicariato di Marghera si è trovato unito, la sera del 31 maggio, in una processione con la statua della Madonna. La processione…
Sketch sui 150 anni dell’associazione alla Festa unitaria per l’Azione cattolica veneziana
Un viaggio anche divertente alla riscoperta dei 150 anni di storia dell’Azione cattolica. La Festa unitaria dell’Ac veneziana si è concentrata sul secolo e mezzo di vita dell’associazione. Venerdì 2 giugno, all’Istituto Berna di Mestre, si sono ritrovate tutte le…
Quel don burattinaio che mette in scena (domenica 4 alla Cita di Marghera) la gioia del Vangelo
Nasce burattinaio e diventa prete. Passando per il teatro veronese di Nino Pozzo e per la poesia che gli dettava al telefono Alda Merini. Si chiama don Marco Campedelli e con le sue pièce sulla fede, con le quali farà…
Le mani di Melania, più appariscenti di un G7
Quella di Trump e Melania è diventata una soap opera. Nemmeno un minuto delle italo giornate presidenziali è scampato alla vivisezione dei media. A far notizia non sono state le parole. Anzi. ll non detto coniugale è stato principe del…
Che cos’hanno in comune Totti e Bergoglio?
Che cos’hanno in comune Totti e Bergoglio? Il nome Francesco, certamente. Ma soprattutto un’altra cosa, che si è ben vista in questi ultimi giorni, nel caso di Totti, ed è sempre evidente nel caso del Papa. E’ la capacità di…
Manchester, le armi della fiducia contro lo zero assoluto della civiltà
La tentazione più grande, ma autolesionistica e alla fine diabolica, di fronte all’attentato di Manchester, è di fare ricorso esclusivo alla forza. Polizia, servizi segreti, indagini, arresti…: la tentazione è di rifugiarsi in questi strumenti, pensando che siano efficaci per…
Il Papa all’Azione cattolica: «Fate politica con la P maiuscola». 150 i veneziani a Roma
«Cari soci di Azione Cattolica, ogni vostra iniziativa, ogni proposta, ogni cammino sia esperienza missionaria, destinata all’evangelizzazione, non all’autoconservazione». Comincia così la parte finale del discorso del Papa per i 150 anni dell’Azione Cattolica, tenuto domenica 30 aprile a Roma.…
Dopo la morte di Scarponi si aumenti la sicurezza di chi va in bici
La tragica morte di Michele Scarponi ha un solo, piccolo lato positivo: quello di riportare all’attenzione di tutti il problema della sicurezza dei ciclisti. Anche a Mestre, anche nel Veneziano – dove ci si muove con una certa frequenza pedalando…
Gli spacconi non ci portino verso “The day after”
Siamo perfino increduli dinanzi al linguaggio da guerra fredda che si è alzato in questi ultimi giorni: «Il regime nordcoreano non sfidi la determinazione di Trump o la forza dell’esercito americano», ha detto l’altro giorno il vicepresidente Usa Michael Pence.…
Porto Marghera, restaurata la chiesetta: «Sia luogo di spiritualità e di fermento culturale»
Giovedì 13 ottobre la Madonnina del Rosario torna a casa dopo 67 anni. La statua di gesso, nata nel 1950 assieme alla piccola chiesa omonima di via Pacinotti, è stata rimessa a nuovo. A riportarla nel cuore dell’area industriale di…