«Le famiglie si sono trovate sole: su un 5% di finanziamenti regionali previsti ne arrivano solo metà». Don Ermanno Crestani, assistente di AITSaM, denuncia con amarezza disservizi e inadempienze della sanità pubblica verso i disabili mentali. L’AITSaM (Ass ital. Tutela…
Settimana Santa e nuovi protocolli Covid: la Cei pubblica le indicazioni per la fine dello stato di emergenza
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha reso note le nuove indicazioni per uscire dallo stato di emergenza generato dalla pandemia e per vivere i giorni delle festività pasquali. Si tratta di nuove misure, concordate attraverso uno scambio di valutazioni…
Emergenza Ucraina e colletta diocesana. Il Patriarca: «Uniamo al digiuno un’opera di misericordia materiale»
Il Patriarca di Venezia ha raggiunto nuovamente i fedeli del Patriarcato, questa sera, per incoraggiarli ad aderire alla colletta straordinaria che sarà proposta dalla Diocesi nelle celebrazioni delle Sante Ceneri di questa settimana. Già Papa Francesco aveva invitato ad offrire…
«Non possiamo accettare che la violenza diventi un modo per costruire la storia»: il Patriarca alla preghiera per l’Ucraina
Oggi pomeriggio, alle 15.30, presso la basilica della Madonna della Salute, si è svolta la preghiera per la pace in Ucraina, presieduta dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Un appuntamento partecipato, tanto dalla comunità ucraina che da molti veneziani: una…
Guerra in Ucraina, il Patriarca: «Chiediamo a Dio il dono della pace». La preghiera domenica 27 alla Salute
Il Patriarca Francesco ha reso noto oggi un messaggio di vicinanza e di dolore per le vicende che stanno interessando il popolo ucraino. «La guerra in Ucraina ci tocca da vicino ed entra nella vita delle nostre comunità. Lo avvertiamo…
Basilica di San Marco e restauri: il Patriarcato di Venezia ringrazia per il sostegno
Il Patriarcato di Venezia, in un comunicato stampa diramato pochi minuti fa, esprime i suoi ringraziamenti per il conferimento di nuovi finanziamenti dal Ministero per la Cultura, finalizzati a sostenere gli urgenti interventi di restauro alla basilica cattedrale di San…
«Siamo tutti chiamati a guardare all’unico pastore che è Cristo»: l’intervento a Chioggia del Patriarca per l’ingresso di mons. Dianin
Questo pomeriggio, alle ore 16, il Patriarca Francesco ha preso parte all’ingresso di mons. Giampaolo Dianin presso la cattedrale della diocesi di Chioggia. Il Patriarca ha presieduto i riti iniziali che hanno introdotto la celebrazione, con la lettura della bolla…
«Alziamo lo sguardo per non restare impigliati negli idoli»: l’intervento del Patriarca alla preghiera ecumenica
«…Alzare lo sguardo e riscoprire il senso di Dio, evitando di rimanere impigliati negli idoli del potere, della ricchezza, della notorietà, del sesso. […] Sì, non è facile essere liberi e la nostalgia dei favori che “regalava” (ma a che…
Esequie e parrocchie di Mestre: il vicariato dialoga con le onoranze funebri
Il vicariato di Mestre ha incontrato le onoranze funebri per continuare un dialogo sulla pastorale delle esequie. Si è svolto oggi, giovedì 20 gennaio, nel patronato della parrocchia di San Giuseppe a Mestre il confronto tra don Natalino Bonazza, vicario…
Libreria Studium: si rinnova e raddoppia la sede
La Libreria Studium di Venezia, a due passi da piazza San Marco, in calle de la Canonica, si rinnoverà dal prossimo febbraio: lo comunicano la società Sib srl insieme a “The Merchant of Venice” di Marco Vidal. «In queste settimane…