“Più di quanto immagini”: è lo slogan scelto per la Giornata delle Malattie Rare che cade il prossimo 26 febbraio. A Venezia l’Associazione Rete Malattie Rare terrà una conferenza venerdì 21 febbraio, presso la sala San Domenico dell’Ospedale Civile di…
Jesolo, via Bafile: si fa la segnaletica per i nuovi sensi unici
Lunedì 24 febbraio prenderanno avvio i lavori di adeguamento della segnaletica lungo le laterali di via Bafile a Jesolo. Gli interventi riguarderanno sia la segnaletica orizzontale sia quella verticale. Le modifiche alla segnaletica consentiranno di adeguare la viabilità lungo le…
Mestre, “Note dal cuore”: con Avapo mostra di disegni al Palazzo della Provvederia
Dal 21 al 28 febbraio, il Palazzo della Provvederia di Mestre ospiterà la mostra “Note dal cuore”, un’esposizione di disegni e testi realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Le opere sono state create per il…
Spinea: con quasi 8 milioni di euro (4,5 del Pnrr) si mette in sicurezza la discarica di via Luneo
La giunta del Comune di Spinea nei giorni scorsi ha approvato i progetti di fattibilità tecnica per la messa in sicurezza dell’ex discarica di via Luneo a Spinea per un ammontare complessivo previsto di circa 7.670.000 euro interamente finanziati. “L’area…
Torre Massimiliana trascurata, lepri, chiaviche e clima: il declino di Sant’Erasmo per gli agricoltori
«I vincoli per chi vuole investire sono molteplici, e strutture come la Torre Massimiliana, punto di riferimento per la promozione delle nostre attività, come ad esempio la Festa del Carciofo amata dai veneziani, sono lasciate in abbandono, senza elettricità e…
Venerdì 14 vento forte nel Veneziano, specie in tarda mattinata
A partire dalle prossime ore, il Veneto sarà interessato da venti di notevole intensità. Nella provincia di Venezia, in particolare, il fenomeno sarà forte tra le ore 11 e 12 di venerdì 14 febbraio, con venti attorno ai 50-50 chilometri…
Disabili occupati in provincia di Venezia: sono 5140. Un altro migliaio in cerca di lavoro
Al 31 dicembre 2023 (ultimo dato disponibile), le persone con disabilità occupate in provincia di Venezia sono complessivamente 5.140, il 15% del totale in Veneto, e risultano impiegate presso 3.660 aziende, la metà delle quali non soggette agli obblighi di…
Mestre, parrocchia dell’Addolorata: in una serata la storia (e le canzoni) della comunità
La storia di ognuno di noi è ciò che ci rende unici, tanto che la festa più importante è proprio la celebrazione della nostra nascita. Tutto quello che abbiamo vissuto durante i primi anni di vita però, non lo conosciamo…
Osteoporosi, il ruolo dell’alimentazione: incontro il 18 a Mestre
Martedì 18 febbraio, alle ore 17, presso la Fondazione AVAPO in Viale Garibaldi 56 a Mestre, si terrà un incontro dal titolo “Osteoporosi, chemioterapia e trattamenti ormonali: quali le soluzioni dall’alimentazione”. L’incontro sarà condotto da Roberta Franceschini, biologa nutrizionista, e…
Giardini Reali a Venezia: la concessione a Venice Gardens Foundation estesa al 2064
È stato oggi sottoscritto tra l’Agenzia del Demanio (Direzione Regionale Veneto) e Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo, un atto con il quale viene estesa la durata originaria della Concessione del 23 dicembre 2014, avente ad oggetto il…