Tutto uno stabilimento automatizzato a energia solare. Duemila ombrelloni dotati di un meccanismo alimentato con il sole e brevettato da una azienda di Jesolo, che permette di essere aperti e chiusi con un “click”, anche contemporaneamente. Dopo la fase sperimentale…
Appalti, Ance Venezia contesta il Governo: «Regole più rigide ma anche discrezionali»
Ance Venezia (sezione provinciale dell’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) esprime forte preoccupazione per i probabili contraccolpi che il nuovo decreto attuativo del Codice degli appalti pubblici del 2016 provocherà sul settore. Il testo, in vigore da sabato scorso 20 maggio,…
Il Sermig, una nuova app e La Rosa bianca per la Festa di Sguardi alla Cittadella scolastico di Mirano
Il Sermig, una nuova app e La Rosa bianca saranno i tre protagonisti della nuova edizione della Festa di Sguardi, che ha per titolo #Impronte. L’evento, che si realizza ogni anno dal 2011 nella Cittadella Scolastica di Mirano, si terrà…
Ca’ Foscari propone: detrazione Irpef per le spese mediche al 26,5% per i redditi bassi, zero per quelli alti
La detrazione Irpef per le spese sanitarie premia i contribuenti più ricchi e aumenta la disuguaglianza di salute tra le famiglie italiane. Economisti dell’Università Ca’ Foscari Venezia e dell’Università di Pavia hanno simulato gli effetti di vari scenari notando come le categorie…
Chioggia, la terra sprofonda; Confagricoltura: «Non fate lì la variante alla Romea»
La terra sprofonda: nelle aree indicate come alternative alla statale Romea non si possono costruire nuove strade per il traffico pesante. Lo scrive Nico Sibour Vianello, di Confagricoltura, al sindaco di Chioggia. L’appello-denuncia viene scritto in occasione della prossima audizione…
Lido di Venezia, è morto “Ciano el luganegher”
Era un uomo d’altri tempi. Luciano Fabris, morto lunedì 22 all’età di 84 anni. Rappresentava una figura di commerciante oggi sempre più rara, e per questo un esempio per le giovani generazioni desiderose di intraprendere questa professione. Il Lido è…
Casinò di Venezia, l’assessore Zuin: «Vogliamo dimezzare i premi». Resteranno comunque mille euro al mese, in media, per dipendente
«Premi e indennità dei lavoratori del Casinò di Venezia ammontano a 10,8 milioni di euro l’anno. E noi abbiamo chiesto una riduzione di 5,8 milioni di euro»: lo dice a genteveneta.it l’assessore al Bilancio e alle Società partecipate del Comune…
“Il Mondo dei Buffi”: mercoledì 24 va in scena a Mira il teatro degli attori con disabilità
Il Centro Diurno per Persone con Disabilità “Medoacus di Mira della Ulss 3 propone per mercoledì 24 maggio il suo quinto spettacolo: “Il Mondo dei Buffi”. La “compagnia teatrale” Medoacus (nella foto) andrà in scena con diciannove attori: quindici persone…
“Gelato prima degli esami”: tre incontri per gli studenti con il Patriarca
Sono state definite le date e le sedi (con relativi orari di ritrovo) dei tre appuntamenti, rivolti ai ragazzi di terza media e alla presenza del Patriarca Francesco, ormai noti come il “gelato prima degli esami” e curati dal Coordinamento…
Mestre, nuoto sincronizzato: in 500, domenica 21 maggio, per il Trofeo Terraglio
Sarà l’edizione dei record quella che domenica 21 maggio vedrà gli impianti natatori della Polisportiva Terraglio ospitare la trentesima edizione del “Trofeo Terraglio” di nuoto sincronizzato, uno dei principali appuntamenti stagionali della specialità che vede la società mestrina storicamente protagonista…