Treporti: è morto Nello Nardin, una vita per il lavoro e la parrocchia

Si svolgeranno mercoledì 7 alle ore 15.30, nella chiesa della Ss. Trinità di Treporti i funerali di Nello Nardin, 77 anni, scomparso nei giorni scorsi suscitando un grande cordoglio in tutto il Comune. La sua è stata una vita passata…

Ascensione: la processione insieme per le due parrocchie di Oriago

Doppia festa, domenica 28 maggio, per i fedeli di Oriago: lo segnala, con un testo di Elsa Gasparini, “In Cammino”, il foglio parrocchiale di Santa Maria Maddalena. «Infatti, oltre a celebrare liturgicamente l’Ascensione, si è reso omaggio alla Madonna con…

Baccalaureato per sei studenti: sono frati, seminaristi e un monaco

Nella foto, i sei studenti che, tra giovedì 26 e venerdì 27 maggio, a suggello del sestennio di studi filosofico-teologici, hanno sostenuto l’esame accademico conclusivo in Sacra Teologia (Baccalaureato) presso lo Studio Teologico Interprovinciale “Laurentianum” della Giudecca (SS. Redentore), affiliato…

Aveva perso la vista e la recupera grazie a un intervento all’Angelo di Mestre

Perde completamente la vista per l’aggravarsi di una patologia che l’ha colpita, e la recupera parzialmente grazie ad un intervento eseguito dalla Chirurgia Maxillo-facciale dell’Angelo: è la vicenda che ha avuto come protagonista, nei giorni scorsi, una signora di circa…

Mira, un’estate senza Forte Poerio?

La chiusura del Forte Poerio ormai da diversi mesi rimane al centro del dibattito cittadino a Mira. Ex area militare, ora un polmone verde della città, è uno dei luoghi più frequentati dagli abitanti. È un ampio spazio dotato di…

Caspita se esistono le mafie in Veneto! Nella regione ci sono 186 beni confiscati ai mafiosi

«In Veneto ci sono 186 beni confiscati ai mafiosi. Poco in senso assoluto ma molto in sé perché vuol dire che non è vero che le mafie da noi non esistono»: lo dice Roberto Tommasi, responsabile Veneto di Libera Associazioni,…

Maggio Gazzerese, tra verdì 26 e domenica 28 teatro, sport e preghiera

Tra venerdì 26 e domenica 28 maggio è gran finale per il Maggio gazzerese, la festa patronale per la parrocchia della Gazzera. Venerdì si conclude l’anno catechistico e il ritrovo, per i ragazzi e le famiglie – per giocare e…

Cinque cani per la pet therapy all’Antica Scuola dei Battuti di Mestre

Si inizia con il “giro coccole”, e già le code si agitano, gli occhi degli ospiti si illuminano. Poi si prosegue con il gioco dei croccantini, che gli anziani nascondono sotto dei piccoli birilli su un vassoio, e che poi…

Passante e Tangenziale di Mestre, traffico in aumento: +4,25% nel 2016

Traffico in aumento nel sistema autostradale formato da Passante e A57, gestito da Cav – Concessioni Autostradali Venete: nel 2016 si è registrato un +4,25%, che consolida il + 3,14% del 2015. Dati tali da produrre ottimo esiti economici per…

Lido: è fatto in legno di bricola di recupero il bancone del nuovo panificio

Il banco vendita è tutto in legno di bricola di recupero. E’ green e coraggioso il nuovo panificio, che verrà inaugurato sabato 27 maggio, alle ore 17.30, in via Fuga 8 al Lido di Venezia. Green ma anche tradizionale perché…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.