Numeri da record: 80 studenti da 19 Paesi diversi. E solo perché le iscrizioni, ad un certo punto, sono state stoppate: nell’isola di San Giorgio, a Venezia, più di così non ci si sta. È l’Accademia Vivaldi, il corso di…
Il vaticanista Mazza: «Quella volta che Navarro Valls mi fece stare a due passi dal Papa»
«Il mio primo viaggio internazionale al seguito di Giovanni Paolo II fu nell’87, a Buenos Aires. E fu un’esperienza straordinaria, vissuta a due passi dal Papa. Grazie a Joaquìn Navarro Valls». Lo ricorda Salvatore Mazza, giornalista di Avvenire, oggi in…
Oriago, in festa con il Patriarca per il Patrono e i giubilei sacerdotali del Vicariato
Se si fosse trattato di un fenomeno astronomico, lo si sarebbe potuto definire “una felice congiunzione astrale”. Essendo stato invece un avvenimento di carattere spirituale e pastorale, è giusto chiamarlo “segno straordinario di grazia”. Non capita spesso, infatti, che tre…
Venezia, il 1° luglio apre una mostra sulla gestualità nell’arte
Si inaugura sabato 1° luglio alle ore 18 presso la made in.. Art Gallery la mostra dal titolo “La Gestualità nell’Arte”. La vernice sarà presentata dalla critica d’arte Francesca Catalano che è anche curatrice della mostra. La rassegna di pittura,…
Parroci e sacerdoti collaboratori in Diocesi di Venezia: nuove nomine e il quadro complessivo
Seconda tornata di nomine e designazioni, dopo quella resa nota ieri sera, in diocesi di Venezia. Concernono, in particolare, nuovi parroci e nuovi sacerdoti “collaboratori” per le Collaborazioni pastorali. Si segnalano, tra l’altro, quelle relative ai nuovi parroci che andranno…
Direttori di uffici, parroci, collaboratori: le nuove nomine del Patriarca in Diocesi di Venezia
Nuovi parroci per alcune comunità in Diocesi; i responsabili della pastorale giovanile e familiare diocesana; nuovi sacerdoti “collaboratori” per le Collaborazioni pastorali; il Rettore del nuovo Santuario diocesano “Madonna della Salute” di Mestre. Concernono questi ruoli le nomine e le…
Pierpaolo Baretta: «Nessuna alternativa, per le banche venete, alla vendita ad Intesa»
Ci sono sei capisaldi nell’operazione che ha coinvolto le due banche venete in crisi e le ha portate sotto il controllo di Banca Intesa. Il Sottosegretario all’Economia e alle Finanze Pier Paolo Baretta li ha indicati così, intervenendo stamattina a…
Ca’ Foscari ricorda, venerdì 30, Alberto Tomasin, una vita di studi sulle maree a Venezia
Un pomeriggio di studi, venerdì 30 giugno dalle 15 alle 18 in Aula Baratto, per ricordare a quattro mesi dalla scomparsa la figura di Alberto Tomasin (1941-2017), già professore nella facoltà di Scienze ambientali dell’Università Ca’ Foscari noto soprattutto per…
Reyer, festa in piazza Mestre per lo scudetto. Brugnaro: «Il palazzetto lo faremo, certo!»
Un unico tappeto umano orogranata. Migliaia le persone che questa sera sono arrivate in Piazza Ferretto per festeggiare lo scudetto che l’Umana Reyer Venezia ha conquistato dopo 74 lunghissimi anni d’attesa. Una vittoria conquistata sul campo battendo Trento in gara…
Reyer nella storia: è campione d’Italia!
Un’attesa durata 74 anni: la Reyer Venezia batte la Dolomiti Energia Trento 81 a 79 in gara 6 e si cuce il tricolore sul petto. Forza e lucidità in quella che è stata la partita più bella della serie. La…