Venezia: ingresso gratuito al Museo Torcello domenica 10 novembre

Domenica 10 novembre 2024, appuntamento di Musei in Festa, le giornate per i residenti promosse della Fondazione Musei Civici di Venezia alle quali si associa il Museo di Torcello. I residenti dei 44 comuni del territorio metropolitano e di Mogliano…

Ripartono gli esercizi spirituali al Cavallino

Sta per cominciare la stagione degli esercizi spirituali diocesani in programma, normalmente, dal venerdì (tardo pomeriggio) al pranzo della domenica presso la Casa Maria Assunta a Cavallino. Le prime due proposte sono aperte a tutti senza distinzione di età, stato…

Malamocco, al via il restauro dell’ex voto da record

Un altro capolavoro custodito nella chiesa di Santa Maria Assunta a Malamocco verrà riportato agli antichi splendori di un tempo. Si tratta del dipinto di Girolamo Forabosco dipinto ad olio su tela del 1646 che rappresenta il “Salvataggio miracoloso da un…

Triduo dei defunti a San Michele in isola

Da venerdì 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, a domenica 3 novembre, nella chiesa del cimitero di San Michele in Isola si terrà il Triduo di preghiera per i defunti. Venerdì 1° novembre alle 10,30 sarà celerata la Santa…

Veneto Orientale: sabato vaccinazioni in 7 ambulatori

Porte aperte alla vaccinazione contro l’influenza: sabato 26 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, nelle sedi vaccinali del Dipartimento di Prevenzione: a San Donà di Piave in via Verdi 17, a Portogruaro in via Zappetti 21 (ex silos) e a Jesolo in via…

70 persone al pranzo comunitario di Ca’ Sabbioni: il ricavato va ai missionari

La parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, pur essendo la più piccola della Collaborazione pastorale di Oriago, è vivace e attiva, specie quando si tratta di operare a favore delle missioni. Tra le varie iniziative programmate in queste settimane, ha…

Venezia: il 28 ottobre una giornata di musica in memoria di Gardano

Oltre alle illustri sepolture – dogi, cardinali – e alla celebre Caterina Cornaro, nella chiesa di San Salvador trovano riposo eterno le spoglie di Antonio Gardano, una figura nodale per la vicenda musicale europea del Cinquecento. Compositore per diletto, il…

Venezia, dal 26 ottobre “Viaggiare è incontrare sguardi, volti, persone”: in mostra le foto di Gianni Bacci

«Viaggiare è incontrare sguardi, volti, persone»: è il titolo della mostra di fotografie scattate da Gianni Bacci, per tanti anni collaboratore della pastorale universitaria diocesana e impegnato da sempre in molte iniziative della Chiesa di Venezia. «Ho avuto la fortuna…

“Leggi che vinci” di Mira e Oriago: premiati i vincitori

La quinta edizione del concorso estivo delle biblioteche comunali “Leggi che Vinci” è stata un successo sotto ogni fronte: centinaia di giovani lettori, fra i 3 e i 14 anni, hanno preso in prestito i libri nelle biblioteche di Mira…

Incidenti stradali Aci-Istat: nel 2023 nel veneziano il maggior incremento di vittime

Pesa, sul dato, la tragedia del pullman precipitato a Mestre Sul triste primato che vede la città metropolitana di Venezia registrare nel 2023, secondo i dati Aci-Istat, il maggior incremento di vittime della strada (+26 rispetto all’anno precedente), pesa la…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.