Con il 31 dicembre scorso sono stati aggiornati numerosi codici relativi a prestazioni erogate in Veneto al Catalogo Veneto del Prescrivibile (CVP), sistema che consente la codifica delle prestazioni specialistiche e di laboratorio erogate dal Sistema Sanitario Regionale. Modifiche che,…
Crisi per i costi: in dieci anni nel Veneziano dimezzate le stalle con vacche da latte
Costi di produzione sempre più alti, conseguenze dei cambiamenti climatici e vincoli burocratici pressanti. Sono le preoccupazioni di fondo delle imprese agricole veneziane, all’inizio della nuova annata agricola. Un allarme? Lo esplicita Stefano Tromboni, presidente di Confagricoltura Venezia, e riguarda…
Custodire e testimoniare: dialogo del Patriarca con il consiglio pastorale di Catene e Villabona
È in corso n questi giorni la Visita Pastorale del Patriarca Francesco Moraglia presso la collaborazione pastorale di Catene e Villabona (Marghera, Venezia). In questi giorni, tra i tanti incontri, si è svolto questa mattina anche un dialogo con il…
Veneto: il 2024 è stato l’anno più caldo degli ultimi trenta
L’anno più caldo degli ultimi trent’anni e quello con il maggior numero di notti tropicali (quando la temperatura non scende mai sotto i 20°). Ma anche il secondo anno più piovoso del trentennio. Sono questi alcuni dei dati con cui…
Mestre, apre ristorante in via Piave: «Una scommessa contro il degrado»
Inaugurata una nuova attività di ristorazione in via Piave, a Mestre. Il taglio del nastro, nel pomeriggio di venerdì 10 gennaio, alla presenza dei nuovi titolari del locale, rilevato da tre soci italo-bengalesi. Presente anche il sindaco di Venezia Luigi…
Venezia, verso l’accordo per il Fondaco dei Tedeschi. Sì ad aiuti al personale
Un significativo supporto al reddito del personale interessato dalla procedura. Inoltre misure formative, di riqualificazione e ricollocazione rivolte alle figure professionali presenti all’interno della società DFS Italia Srl utilizzando sia i canali disponibili del gruppo LVMH sia individuando azioni strategiche…
Mira, al via i lavori per la passerella carrabile di Valmarana
Al via il cantiere per la manutenzione della passerella carrabile di Valmarana a Mira. Dal prossimo 14 gennaio e per 72 giorni consecutivi sarà interdetto il transito carrabile e pedonale sulla passerella di Valmarana. Un intervento finanziato dal Comune di…
“Venezia 1968-2023”: il 16 gennaio a Mestre dibattito sul libro
Fare memoria di una serie di attività di particolare rilievo in campo culturale ed educativo che animarono Venezia tra gli anni Sessanta e Settanta. È l’esigenza da cui nasce il libro “Venezia 1968-2023. Tra innovazione culturale, regressione civile e riscatto…
Assunta Steccanella nuova vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto
Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio accademico 2025-2028. La professoressa, attualmente…
Mira, installata nuova idrovora per evitare le inondazioni
Contro gli allagamenti, una nuova pompa idrovora è stata installata tra via dei Pioppi e via Savoldelli, nel Comune di Mira. “Dopo le piogge dello scorso maggio – spiega il sindaco Marco Dori – abbiamo ritenuto di installare questa pompa…