Rvoluzione in economia: il top 200 delle aziende Usa scrive che il profitto non basta: «Per aver successo bisogna aver cura di dipendenti e ambiente»

Papa Benedetto l’aveva detto nella sua enciclica Caritas in Veritate. E Papa Francesco lo ha ribadito in tante occasioni e nei suoi principali scritti. Entrambi hanno cioè sottolineato che un’economia che abbia per obiettivo solo la crescita indefinita del profitto…

La lezione di Nadia Toffa: la fortezza

Dicono che non abbia mai smesso di combattere per guarire. Nadia Toffa non ce l’ha fatta a vincere il cancro, ma la sua lezione resta dinanzi a tutti. E ha un valore per tutti. La 40enne conduttrice del programma “Le…

Jesolo, il rimedio per i trenta balordi della “spedizione punitiva”? Tanto lavoro, per imparare che nella vita c’è di meglio

Non serve il riformatorio, che alcuni hanno evocato. Per la trentina di giovani stupidi, che lo scorso fine settimana hanno fatto una “spedizione punitiva” in spiaggia, a Jesolo, per vendicarsi dei bagnini rei di fare rispettare le regole della spiaggia,…

Come liberare dalla “trappola” una signora veneziana. E tante altre

«Mi sento in trappola»: la signora che lo dice, al telefono di GV, è esasperata e scoraggiata. È anziana, poco tempo fa le è venuto a mancare il marito e, vivendo da sola, si trova ad affrontare problemi che vanno…

Adolescenza infinita? Che diventi tempo utile. Anche con i Grest

Sono giovanissimi, ma fanno cose da adulti. Spesso cose sbagliate, come nel caso dei componenti delle baby gang che hanno imperversato tra Mestre e Venezia negli ultimi tempi. Ma anche quando non arrivino a tali eccessi, i preadolescenti di questo…

La morte del Preside Pecchini: c’è una risposta alla fragilità diffusa che ci colpisce tutti

Con vivo dolore e profondo smarrimento abbiamo appreso del tragico gesto del prof. Vittore Pecchini che, sabato 25 maggio, ha deciso di porre fine alla propria vita. Il prof. Pecchini è stato negli ultimi anni una figura importante per il…

Dopo le stragi in Sri Lanka: uniti sì, ma per la vita

Sulla violenza che, nel giorno di Pasqua, ha colpito fedeli cristiani e turisti in Sri Lanka sono state scritte molte parole e molte voci si sono levate. Nelle prime ore di martedì 23 aprile, l’Isis ha rivendicato – attraverso la…

La Cattedrale e il Cubo: di mezzo un abisso culturale

Mi scrive un sacerdote amico dall’Italia: «Tra il Cubo e la Cattedrale ha vinto il Cubo». Per quanto la citazione mi fosse chiara, non sapevo ancora del rogo della grande Notre-Dame. Benché l’ora fosse tarda, rientravamo a casa per le…

Solo la crescita è felice, ma deve essere sostenibile

Solo la crescita è felice. La decrescita, invece, è certamente infelice. Non per tutti, intendiamoci, ma per i poveri sì. Ci pare questa la riflessione di fondo che emerge con crescente nettezza di fronte ai dati economici e statistici, ma…

Ospedale Civile retrocesso: errore strategico

La Regione assicura che si tratta “solo” di un cambio di nome e che nei fatti nulla verrà modificato. Ma quella classificazione purtroppo sa tanto di retrocessione. Nel nome e nei fatti. Parliamo dell’Ospedale Civile di Venezia che, nelle nuove…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.