Mi è stato chiesto un piccolo contributo per GV. Lo faccio con pudore, pensando alle molte parole che si buttano via in questi giorni e alle troppe persone che stanno soffrendo. Fino alla morte. Vorrei potervi dire parole che giungono…
Venezia: contro lo spopolamento servono misure drastiche
Il 2019, nel Comune di Venezia, si è chiuso con un record: il numero più basso di nuovi nati, che si sono fermati a quota 1.548. Un numero basso come non si era mai visto, dal Duemila ad oggi. E…
Munizioni di speranza nel paese delle armi
In questa terra americana, impero in decadenza, sono nascosti due piccoli segreti che aiutano a vivere giorno dopo giorno. Incastonati e protetti nelle pieghe della lingua quotidiana, sono un mantra che si ripete ogni volta che ce ne sia l’occasione.…
I disastri si evitano con uno sguardo più lungo
«La cura degli ecosistemi richiede uno sguardo che vada aldilà dell’immediato, perché quando si cerca solo un profitto economico rapido e facile, a nessuno interessa veramente la loro preservazione. Ma il costo dei danni provocati dall’incuria egoistica è di gran…
Salvare Venezia e non solo: il tempo dell’indugio è finito
In cinque giorni tre acque alte eccezionali: mai visto prima. Sempre in cinque giorni del 2019 tre acque alte superiori ai 140 centimetri, quando di eventi di questo tipo, dal 1936 all’ottobre scorso, se n’erano registrati 19. Altro record. Ma…
Venezia in ginocchio. Chi la può salvare?
Saremo ricordati, noi uomini e donne vissuti a cavallo tra XX e XXI secolo, come coloro che hanno distrutto Venezia. Spogliata di abitanti, trasformata in un parco giochi turistico e annientata dall’acqua alta. Dopo mezzo secolo, nonostante quel “Mai più”…
Insieme all’Amazzonia brucia l’umanità
In Brasile si sta consumando una tragedia che minaccia l’equilibrio climatico e biologico del pianeta Terra, e quindi il futuro dell’umanità. È la distruzione della foresta Amazzonica, il cui ritmo è aumentato in modo preoccupante In un dibattito televisivo sulla…
Togliere il crocifisso dalle scuole, un doppio autogol
È tornata, più sterile che mai, la polemica sul crocifisso nelle scuole. Ma oggi perfino più di ieri viene da dire che tutti – anche indifferenti e distratti, benché ministri – dovrebbero non solo evitare di togliere la croce, ma…
Greta, un (buon) prodotto dei media
Colpisce il fatto che proprio Greta e non migliaia di altre persone, che la pensano allo stesso modo ma hanno maggiori competenze e maturità, sia assurta a tanta notorietà. Perciò non si riesce a non pensare al fatto che Greta…
Parrocchie, il “vaccino” contro le baby gang
«Picchiavamo per noia. Ci davamo appuntamento e uscivamo, poi non si sapeva». È la frase “candida” e sconcertante con cui uno dei trenta giovani indagati ha “spiegato” il perché di pestaggi e azioni di violenza contro chi capitava a tiro…