Covid, la prima linea sia sempre più quella dei medici di base

A Selvino e a Nembro, in provincia di Bergamo, dove la scorsa primavera il numero di morti rispetto al 2019 è aumentato del 1000%, a causa del Covid, ha lavorato fra gli altri un giovane medico di base, Riccardo. In…

Juve-Napoli irreale. Che esempio ci ha offerto?

Si sarebbe dovuta giocare la partita Juve-Napoli. I giocatori di calcio del Napoli vengono messi in quarantena dalla Asl locale in base alle disposizioni anti Covid-19 del ministero della Salute. E la società comunica il giorno prima della gara che…

Mose, buona la prima. E adesso funzioni sempre

C’era un misto di paura e di tensione stamattina tra i veneziani che aspettavano di sapere se il Mose avrebbe funzionato o no. I commercianti avevano comunque alzato la merce e gli abitanti dei piani terra si erano attrezzati. E…

Convivere con il Covid: esercizio di correttezza. E di pazienza

Da mesi ci ripetono che con il virus ci dobbiamo convivere. Ora che i numeri dei contagi stanno pericolosamente salendo, ora che le scuole hanno riaperto e che sono arrivati anche i classici malanni stagionali, la convivenza si sta rivelando…

Madri, padri e lavoro: il problema riguarda tutti

Oltre 50mila persone hanno lasciato il lavoro spontaneamente nel 2019. Di queste, scrive l’Ispettorato del Lavoro che ha in carico l’esame delle dimissioni dei lavoratori, 37mila erano donne. La gran parte di esse (poco meno di 30mila) ha addotto come…

Oltre 50mila persone hanno lasciato il lavoro spontaneamente nel 2019. Di queste, scrive l’Ispettorato del Lavoro che ha in carico l’esame delle dimissioni dei lavoratori, 37mila erano donne. La gran parte di esse (poco meno di 30mila) ha addotto come…

Crisi da Covid: ci sono 4mila euro a testa da usare bene

Ci sono 4.000 euro a testa da sfruttare al meglio per ripartire. Un po’ a spanne è questa la cifra a disposizione di ogni italiano, grazie alle non poche misure di sostegno decise dal Governo del nostro Paese e in…

Torni la Messa con la gente: il digiuno eucaristico è bene volga al termine

Quando si tornerà a Messa? Dal vivo e dal vero, s’intende. Si fanno sempre più forti l’esigenza e il desiderio di tornare a partecipare alla liturgia eucaristica nelle nostre chiese. Perciò ci si domanda quando questo accadrà e si auspica…

Coronavirus: la natura si difende dall’uomo che la sta distruggendo?

La narrazione giornalistica di questi giorni racconta di un tempo – quello dopo il Coronavirus – nel quale nulla sarà più come prima: per l’uomo cambieranno i punti di riferimento, le relazioni sociali, i rapporti con l’ambiente… Non sono così…

Covid-19 virus globale, serve una risposta globale

Non vi è alcun dubbio che Covid-19 sia un virus globale. Non per nulla l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) lo ha definito come pandemia e in base alle sue ultime analisi ha anche avvertito che la diffusione nel mondo sta…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.