Che il Papa venga a Venezia non è solo una gioia: è anche una grande opportunità. Spesso, infatti, per produrre dei risultati, servono delle occasioni. La visita di Francesco è l’occasione per promuovere e far crescere un cammino di formazione…
Eroina killer a Mestre: punire, ma anche recuperare
Non può e non deve succedere che sette persone muoiano in pochi mesi, a Mestre, per droga. Sembra di tornare agli anni ’70-’80 e alla prima invasione di eroina, dagli effetti tragici. Siamo certi che le forze dell’ordine stanno lavorando…
Non si celebri il secolo di Marghera se al centro non c’è il popolo
Il 2017 è l’anno del centesimo anniversario dell’“invenzione” di Marghera. Fu infatti nel 1917 che si decise di costruire sul margine della laguna veneziana il complesso civile e industriale che oggi chiamiamo così. È evidente che un anniversario del genere…
Londra, la bimba sradicata: accogliere non è “frullare”
Piccola, cristiana e in cerca d’affetto. Per mesi ha rinunciato alla sua lingua, alla croce che portava al collo e agli spaghetti alla carbonara che la ingolosiscono tanto. I servizi sociali londinesi avevano affidato la bambina inglese di 5 anni…
Don Cilia: «Solo un’ideologia malata spinge a ridere di un uomo che si getta da un tetto»
Che pensare della vicenda dell’uomo che in via Danimarca ha passato ore sul tetto prima di gettarsi a terra? E in particolare delle frasi dette dai presenti che lo incitavano a buttarsi, o dell’applauso che c’è stato al momento della…
A scuola fino a 18 anni: un vaccino contro l’idiozia
Due anni in più di scuola dell’obbligo non fanno male a nessuno. Anzi. Aggiungere alla maggior età anagrafica una maggior età culturale che sostenga le scelte individuali e civili è cosa buona. Anche solo per la corretta comprensione di un…
«Cosa vuoi che ci facciano se ci tuffiamo dal ponte?»
«Cosa vuoi che ci facciano, qua in Italia?». Devono aver pensato qualcosa del genere i quattro giovani belgi che, pochi giorni fa, si sono tuffati dal ponte di Calatrava. Ci viene da pensare che abbiano compiuto la loro bravata nella…
Eccome se il Patriarca può parlare di città. Chi dissente porti idee, non bavagli
La politica è la più alta forma di carità, diceva un grande Papa, Paolo VI. «Per favore mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella politica con la P maiuscola», dice con parole diverse, ma dallo stesso significato,…
La corruzione, condotta anti-sociale: vigilanza ed esame di coscienza non smettono mai di essere attuali
Decreto di sequestro conservativo nei confronti di Giovanni Mazzacurati, per un valore di 22 milioni di euro. È il provvedimento emesso dal Presidente della Sezione Giurisdizionale per il Veneto della Corte dei Conti, che ha accolto integralmente la proposta della…
Dopo la tragedia di val di Susa un invito: in auto non litigate, usate la mitezza
Ci sono svariate buone ragioni per moderare o cancellare quell’abitudine purtroppo diffusa di litigare con altri automobilisti. Un auspicio ancora più opportuno in questi giorni, dopo il tragico inseguimento condotto dal conducente di un furgone a una coppia di fidanzati…