Scompare il bonus bebè, quello che dava 960 euro all’anno, per tre anni, alle famiglie con Isee inferiore a 25mila euro. Arriva, invece, la detrazione fino a 250 euro per chi acquista abbonamenti di autobus o treni del servizio pubblico;…
Legge di stabilità, la famiglia è assente
Scompare il bonus bebè, quello che dava 960 euro all’anno, per tre anni, alle famiglie con Isee inferiore a 25mila euro. Arriva, invece, la detrazione fino a 250 euro per chi acquista abbonamenti di autobus o treni del servizio pubblico;…
Il federalismo sia però solidale
Non è facile, a caldo, analizzare e interpretare il recente Referendum sull’autonomia. Sarà opportuno seguire lo svolgimento degli avvenimenti, in modo da poter meglio valutare; quel che si può notare da subito è il dato, piuttosto impressionante, concernente la partecipazione,…
Autonomia: adesso inizia il difficile, perché non si contratterà sulle tasse
Adesso inizia il difficile. Perché raccogliere il 60% dei consensi su una maggiore autonomia era abbastanza prevedibile. Ma adesso si tratta di tramutare quella domanda in risultati concreti. Cosa che appare assai ardua. Tanto che è ugualmente prevedibile che di…
Dalla tassa di soggiorno un fondo per la residenza
La strada è quella giusta. Far pagare di più chi guadagna con il turismo e destinare quei soldi a chi sta scontando i disagi e i costi di quello stesso turismo, cioè i veneziani. Parliamo della nuova modulazione della tassa…
Cultura e cristianesimo: i nostri scudi, da diffondere, contro le follie di Las Vegas
Per prevenire i pazzi e le pazzie servono la politica, la cultura e il cristianesimo. Lo diciamo dopo l’episodio folle di Las Vegas. Siamo convinti che in Italia un esito così tragicamente colossale – 59 morti e 527 feriti –…
Chi sta rubando il futuro dell’Italia?
Chi ruba il futuro all’Italia, agli italiani e ai suoi giovani? Forse i 1300 finti abitanti di Amatrice che hanno percepito l’indennità dei terremotati, pur risiedendo da sempre a Roma ma che hanno pensato bene di trasferire la residenza subito…
Scandalo università, perché l’onestà non è una virtù da sciocchi
L’onestà non è il regno degli sciocchi. E la correttezza non è il mare in cui annegano gli ingenui. Onestà e correttezza producono efficienza e risultati, oltreché pace interiore. Basterebbe essere convinti di queste affermazioni per evitare scandali come quello…
Raccolta differenziata; meno magneti, più soldi in tasca
Per adesso dobbiamo accontentarci di un simpatico gadget. Più avanti, forse, arriverà lo sconto in bolletta. Veritas lo ha comunicato nei giorni scorsi: tutti coloro che andranno all’ecocentro della propria zona…per conferire rifiuti ingombranti, batterie o piccoli elettrodomestici riceveranno in…
Dopo Irma e Livorno: una buona azione per non affondare
L’onda delle emozioni mediatiche non si arresta mai, è un fiume in piena nel quale ci troviamo profondamente immersi. A ogni ora del giorno (e forse della notte) ci colleghiamo ai siti internet e ai social per avere informazioni, per…