Agriturismi veneziani, è record. A partire dai ponti primaverili fino all’estate, si registrano livelli di presenze mai visti, tanto che dopo uno straordinario 2022, per il 2023, a fine stagione, potrebbe prospettarsi un ulteriore aumento dell’8-10%. “Quest’anno il trend positivo…
Vigne e frutteti danneggiati: la tempesta dell’altra notte nel Portogruarese
Danni ingenti all’agricoltura del Veneto orientale, in particolare nella zona di Portogruaro a seguito della tempesta abbattutasi nella notte del 13 luglio. Numerose sono le segnalazioni giunte anche all’ufficio locale di Confagricoltura Venezia, ieri e l’altro ieri, da parte di…
Veneto, 83mila occupati in più nei primi sei mesi, ma la crescita rallenta. Bene turismo, male industria
Nella prima metà del 2023 il mercato del lavoro veneto ha fatto registrare un incremento di 82.900 posti di lavoro dipendente, grazie soprattutto all’andamento dei primi mesi dell’anno. Nel mese di giugno, così come era già accaduto in quello precedente,…
L’azienda veneziana Pellegrini Spa: ricavi a 24,6 milioni con 24mila stampanti multifunzione
L’azienda veneziana Pellegrini Spa chiude il 2022 con 24,640 mln di euro di ricavi complessivi per un +17% sul 2021. Una crescita a doppia cifra significativa soprattutto se considerato che rispetto al 2021 si registra un incremento del +27% del…
Frumento: nel Veneziano raccolti a rischio per la pioggia
Le piogge abbondanti verificatesi tra maggio e giugno e anche in questi primi giorni di luglio hanno scongiurato il fantasma di una siccità grave come quella dell’anno scorso. Tuttavia, qualche problema l’hanno creato ai raccolti di grano, che ha sofferto…
Bando della Regione da 1,75 milioni per creare imprese nuove e innovatrici a Venezia
L’iniziativa si chiama “Venezia I.C.O.N.A. – Intelligenze, Competenze, Organizzazione per una Nuova Autenticità” e si pone l’obiettivo di rigenerare il tessuto sociale di Venezia, icona del Veneto, attraverso competenze e professioni per l’innovazione e la sostenibilità. Così si sintetizzano il…
Confesercenti Venezia Rovigo: il nuovo direttore è Alvise Canniello
Cambio della guardia ai vertici di Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo: la Presidenza ha nominato Alvise Canniello, nuovo direttore dell’Associazione. Canniello, classe 1988, già dell’Ufficio Sviluppo della Confesercenti Metropolitana e laureato in Urbanistica allo Iuav di Venezia, riceve così il “testimone”…
Poste assume portalettere: domande entro il 15 giugno
Poste Italiane ricerca in provincia di Venezia e in tutto il Veneto portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 15 giugno il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale…
Agricoltura rigenerativa, è partita la rivoluzione del “soft, bio e preciso”
Qual è il più grande capitale che ha un agricoltore? Il suolo che coltiva. Ma se il suolo si impoverisce, il capitale delle aziende agricole – anche in termini economici – si depaupera. Per questo, specialmente in tempi di cambiamenti…
Trovare lavoro grazie a “Imprenditrici venete”, un’esperienza: «Per me è stata una rete di salvezza»
«Imprenditrici venete” è stata per me una vera e propria rete di salvezza: mi ha messo in contatto con persone che mi hanno dato i consigli giusti in un momento lavorativo difficile. E mi ha posto davanti a una sfida:…