«Ognuno dei 5mila imprenditori artigiani terzisti della moda veneta ha testimonianza di veri e propri fenomeni di caporalato industriale, che coinvolgono sia lavoratori del territorio, sia numerosi immigrati, quasi sempre di etnia cinese, anche qui a Nordest». Lo denuncia Giuliano…
Avm-Actv, dal 20 agosto la nuova campagna abbonamenti, con i volti delle istituzioni culturali
Parte lunedì 20 agosto la nuova campagna di comunicazione degli abbonamenti annuali Studenti e Ordinari del servizio di trasporto pubblico, erogato da AVM/Actv. Come accade ormai da alcune edizioni, i testimonial della campagna di quest’anno sono cittadini, che rappresentano a…
Tir in crescita anche dell’8%, in un anno, sulle autostrade del Nordest. In aumento i traffici merci anche in porti e aeroporti
Nell’ultimo anno i camion che viaggiano nelle autostrade del Nordest sono aumentati fino all’8%. È uno dei segnali tangibili della ripresa economica, fotografati dalle analisi del Centro Studi di Unioncamere del Veneto nell’ambito dell’Osservatorio sui Trasporti, le Infrastrutture e la…
Rilievi e monitoraggi nei campi per avviare l’agricoltura di precisione: al lavoro dieci studenti del “Lorenz” di Mirano
Sui campi anche d’estate, sotto il solleone, per mettere a punto i programmi di agricoltura di precisione – rilievi cartografici, monitoraggi etc – che diventeranno gli strumenti fondamentali del progetto di agricoltura di precisione già avviato a fine 2017 da…
Emergenza zucchero: stiamo per perdere quello italiano
Il rischio è che perdiamo lo zucchero italiano. E che per dolcificare la tazzina di caffè dobbiamo aprire una bustina con su scritto “made in Germany” o “made in France”. Ben che vada… È lo scenario attuale per quanto riguarda…
1,3 milioni di euro al porto di Venezia per quattro progetti di cooperazione fra porti
La Regione del Veneto, che gestisce il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Croazia 2014/2020, ha comunicato l’approvazione di 50 progetti sui 197 presentati per un importo totale di più di 101 milioni di Euro (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR),…
Droni e foto satellitari, da luglio è cambiata l’agricoltura a Venezia: ora è digitale
L’agricoltura digitale è realtà. Dati derivati da droni, capannine meteorologiche e foto satellitari accessibili agli agricoltori per conoscere a fondo le condizioni dei loro campi ed ottimizzare i propri interventi, dall’irrigazione alla concimazione. Una vera rivoluzione ha preso via ad…
Porti di Venezia e di Chioggia, ok a lavori per 333 milioni di euro entro il 2021
Si è riunito questa mattina il Comitato di Gestione, organo direttivo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, presieduto dal presidente dell’AdSP Pino Musolino e composto da Fabrizio Giri in rappresentanza della Città Metropolitana, Maria Rosaria Campitelli in rappresentanza…
Bioraffineria Eni a Marghera: metà del carburante presto dai rifiuti
Non più e non solo olio di palma come materia prima da trasformare in biocarburante nella bioraffineria Eni di Porto Marghera. Ma anche, ad esempio, olio di karité, grassi animali, il matrilox, un sottoprodotto della chimica verde e della plastica…
Quaranta milioni a tasso agevolato per piccole e medie imprese venete: accordo tra CentroMarca Banca e Neafidi
Quaranta milioni di euro per le imprese del territorio: è la cifra messa a disposizione grazie all’intesa siglata dai Direttori di CentroMarca Banca e Neafidi, Claudio Alessandrini e Patrizia Geria (nella foto). L’intesa mira ad assicurare le risorse necessarie alle…