Giovani panificatori cercansi. L’appello arriva da Massimo Gorghetto, titolare dell’omonimo storico panificio di via Mestrina a Mestre, ma anche con tanti ruoli istituzionali: è presidente provinciale dell’associazione di categoria, presidente della Federpanificatori Veneto e vicepresidente vicario nazionale della Fippa, la…
Ok dal Ministero: dal 2019 permesso di abbattere i cormorani, che stanno desertificando le valli da pesca
L’autunno 2019 sarà la stagione della ripresa delle valli da pesca? Probabilmente sarà l’inizio dell’uscita dal tunnel, prevede e auspica il presidente di Confagricoltura Venezia, Giulio Rocca. Dovrebbero infatti arrivare due cose: il permesso di abbattere i cormorani, flagello numero…
Imprese edili nel Veneziano: si è fermata l’emorragia, ma la ripresa è minima
Nella provincia di Venezia cresce il numero delle imprese edili e aumentano gli operai. Ma il fatturato resta stabile e la “torta” delle commesse da spartire tra le aziende non cresce. È quanto è emerso martedì 18 dicembre, alla conferenza…
L’aeroporto Marco Polo verso il raddoppio: investimenti per 350milioni di euro e mille posti di lavoro in più
Sette anni, 350 milioni di euro, 59 mila metri quadri e l’aeroporto raddoppia. Tessera avrà 16 milioni di passeggeri e mille posti di lavoro in più nel 2025. Tanta cosa, se si considera che i metri quadri, adesso, sono poco…
Design indipendente e sostenibile: a Venezia c’è “Ve.Nice Stuff”
È in corso da ieri, giovedì 13, la quinta edizione della ormai nota rassegna di design indipendente e sostenibile “Ve.NICE STUFF” allestita in Fondamenta dello Squero 3077 a Dorsoduro presso il laboratorio “Uni.S.Ve”, Unione Stuccatori Veneziani, dei soci Guido Jaccarino,…
Veneto, 6.500 contratti a tempo indeterminato in più nell’ultimo trimestre. Occupazione vicina ai massimi storici
Tra luglio e settembre 2018 sono tornati a crescere i contratti a tempo indeterminato, aumentati di 6.500 unità nel trimestre e di quasi 8 mila posizioni su base annua. Merito soprattutto delle trasformazioni di rapporti a termine (+66% rispetto al…
Un lavoratore veneto su tre ha la previdenza complementare: troppo poco, per la Regione, che avvia un programma di sensibilizzazione
Prende il via “Veneto Welfare”, progetto regionale affidato dalla Regione del Veneto a Veneto Lavoro per diffondere una cultura previdenziale e sensibilizzare i lavoratori, specie i più giovani, circa l’importanza del proprio futuro pensionistico. Sono in programma la costituzione di…
Actv verso un utile di due milioni a fine 2018. In vista nessun aumento per biglietti e abbonamenti
Actv chiuderà in utile anche il 2018. Anche se si tratta solo di previsioni e di stime, è probabile che il bilancio dell’azienda si chiuderà con un paio di milioni di utile, come l’anno precedente. «E se proprio ci sarà…
I ghiacci si sciolgono, il Basso Piave rischia di essere sommerso: l’allarme di Confagricoltura Venezia
Un caldo autunnale sopra le medie stagionali che va ben aldilà della tradizionale “Estate di san Martino”. Un dato evidente del cambiamento climatico in corso che fa lanciare in prospettiva un grido d’allarme a Confagricoltura Venezia, oltre le cronache, seppure…
Tempesta sulle montagne venete, i supermercati Despar, Eurospar e Interspar raccolgono le donazioni dei clienti
In tutti i supermercati Despar, Eurospar e Interspar, i clienti potranno effettuare una libera donazione alle casse: la somma raccolta sarà versata nel conto corrente che la Regione Veneto ha dedicato all’emergenza. Inizia, infatti, domenica 11 novembre la raccolta fondi…