Trasporto pubblico: il numero degli abbonamenti annuali AVM/Actv è aumentato del 50% negli ultimi cinque anni

Sono stati 25mila per il 2013 e 38mila l’anno scorso. Una crescita di circa il 50% nell’ultimo lustro. Perciò l’obiettivo è di avvicinarsi o anche superare quota 40mila. Parliamo dell’obiettivo della campagna abbonamenti annuali di AVM/Actv per l’anno 2020. È…

L’inquilino Ater milionario e i 2100 morosi per 15 milioni di euro. Zaia: «Per tutti loro indagine seria. Ci sono 14mila famiglie in difficoltà che aspettano»

«C’è chi ha un milione di euro di risparmi e paga 250 euro al mese di affitto per un alloggio di 100 metri quadrati; o chi paga appena 10,87 euro al mese per un appartamento di 130 metri quadrati e…

Veneto, ecco i 142 navigator. Primo incontro a Mestre e via alla loro formazione

Si è svolta stamattina a Mestre la prima tappa del processo di formazione attraverso il quale Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione del Veneto per le politiche del lavoro cui spetta il compito di coordinare e gestire i 39 Centri…

Comune di Venezia, bando per famiglie numerose: 300 euro per figlio under 16, se entrambi i genitori lavorano

Famiglie con almeno tre figli e genitori entrambi lavoratori e under 50: contributo di 300 euro per figli di età pari o inferiore ai 16 anni. L’assessorato alla Coesione Sociale del Comune di Venezia informa dell’avvenuta pubblicazione, nel sito web…

«Introducete la vespa samurai»: appello di Coldiretti Venezia: «La cimice asiatica ci ha distrutto anche il 100% della produzione»

«La situazione è insostenibile», affermano gli agricoltori di Coldiretti: «Interi frutteti, coltivazioni di ortaggi, piante e vivai divorati dalla cimice ingorda, che solo in Veneto ha prodotto danni per cento milioni di euro». Il conto è stato presentato oggi a…

Sagre con stoviglie riutilizzabili e raccolta differenziata: dalla Regione contributi fino a mille euro

Su proposta dell’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha deliberato di finanziare tutte le domande collegate al bando che prevedeva contributi fino a mille euro a soggetti organizzatori di sagre e feste aperte al pubblico nella misura in cui…

Il 35% degli incidenti mortali sul lavoro è con il trattore. Confagricoltura Venezia: «Regione e Inail ci aiutino con contributi e bandi accessibili»

Una vera emergenza: troppi agricoltori finiscono stritolati dai trattori sui campi. Secondo i dati Inail, dal 2015 al 2018, in Veneto, gli infortuni mortali sul lavoro sono stati in totale ben 193. Tra questi, ben 77 incidenti – circa il…

Grandinata: danni alle campagne di mezza provincia di Venezia. Colla (Coldiretti): «Bisogna assicurare le colture»

Solo il sud della provincia di Venezia si è salvato ieri, nel tardo pomeriggio, dalle violente grandinate che hanno colpito ancora una volta duramente le campagne. Partendo dal portogruarese a Summaga, Cessalto, San Stino fino a  Martellago, Scorzè l’effetto visivo…

Sant’Erasmo e Vignole, grandinata disastrosa: coltivazioni distrutte e danni alle serre

E’ arrivato questa mattina il conto salato del maltempo che ieri sera intorno alle 21 si è abbattuto su Venezia e Isole. La grandine che è l’evento atmosferico più temuto dagli agricoltori ha raso al suolo verdure, ammaccato frutta e…

Stavolta l’Unesco dice sì: le colline del prosecco sono Patrimonio dell’Umanità

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’Umanità. La 43° sessione del Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunita a Baku, capitale dell’Azerbaijan, ha iscritto le Colline trevigiane nella lista dei paesaggi culturali da tutelare come patrimonio…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.