Il Patriarca su Speedline: «Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»

«Lasciateci lavorare, dateci la possibilità di lavorare, è un diritto»: lo sottolinea con forza il Patriarca Francesco, intervenendo a Villa Farsetti di Santa Maria di Sala, alla manifestazione promossa da istituzioni e rappresentanze sindacali, presente la Conferenza episcopale triveneta rappresentata,…

Hai un progetto che raccoglie 5mila euro? Il Comune di Venezia raddoppia quella cifra. Al via il bis di Crowdfunding civico

Un progetto di valore sociale raccoglie donazioni di almeno 5mila euro? Il Comune di Venzia ne dà altri 5mila. Viene lanciata così una nuova edizione dell’avviso per il Crowdfunding Civico, per la quale viene introdotta una semplificazione nella modalità di…

Speedline: Il Patriarca Francesco e i vescovi triveneti sostengono la giornata di sensibilizzazione

Caso Speedline: Il Patriarca Francesco e i vescovi del Triveneto sostengono la giornata di sensibilizzazione indetta per domenica 19. Lo ha reso noto oggi un comunicato della Conferenza Episcopale Triveneta. Il Patriarca Francesco Moraglia, nella sua veste di presidente della…

Premiato Cissé, vent’anni, dal Mali al lavoro nel Veneziano: «Ora vorrei diventare responsabile di magazzino»

La fuga dal Mali, l’attraversata in barcone e l’approdo a Pozzallo, il trasferimento a Cona in Veneto, l’affidamento ad una Cooperativa sociale di San Donà di Piave e poi lo studio della lingua italiana e il corso di formazione con…

Stocchetti (Ca’ Foscari): «Perché l’auto elettrica ha ben poco di ecologico»

«L’auto elettrica non è ecologica». Sgombriamo il campo da quest’idea, anche a costo di capovolgere la percezione che ormai è di tanti, se non di tutti. La mobilità elettrica ha i suoi vantaggi, ma non è la soluzione di tutti…

Agenti immobiliari nel Veneziano, nuovo presidente è Marco Bettiol

L’assemblea ordinaria del collegio Fiaip di Venezia che ha radunato nei giorni scorsi gli oltre 300 iscritti che fanno di questa l’associazione di categoria più rappresentativa nel veneziano, ha eletto Marco Bettiol nuovo presidente provinciale. Lo affiancano, in direttivo, i…

Soia, la provincia di Venezia prima in Europa per produzione. In crisi per i prezzi i produttori di latte

Soia, Venezia è al primo posto in Europa per produzione. Lo sottolinea Confagricoltura Venezia: la provincia, con i suoi quasi 35.000 ettari coltivati è la prima provincia del Veneto, il Veneto è la prima regione d’Italia e l’Italia è il…

Fossalta di Piave Comune “riciclonissimo”: in ottobre record della raccolta differenziata, che arriva al 96,1%

Fossalta di Piave Comune rifiuto zero di Veritas. Comune “riciclonissimo”, a ottobre, infatti, Fossalta ha raggiunto un record: i 4.167 abitanti della cittadina hanno raggiunto il 96,15% di raccolta differenziata: un risultato straordinario, mai raggiunto nel nostro territorio, frutto dell’impegno…

L’export del Veneto vola: quest’anno chiuderà a +4,7% rispetto al pre-pandemia

L’export veneto vola: superati i dati pre-pandemia del +5%. E il Pil della regione dovrebbe crescere del 6,4% per il 2021, riducendo il gap rispetto al periodo pre-pandemia a “soli” 3,2 punti percentuali. Per il 2022 si attende poi un’ulteriore…

Lavoro: in Veneto 200mila tirocini negli ultimi cinque anni. Il 76% dei tirocinanti ha trovato lavoro entro un anno

Negli ultimi cinque anni sono stati attivati in Veneto circa 200.000 tirocini, con un picco di 47 mila nel 2017 e un netto calo nel 2020 per le sospensioni dovute all’emergenza Covid-19. Il 76% dei tirocinanti ha trovato lavoro entro…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.