Inaugurata a San Giuliano la prima stazione di rifornimento per auto a idrogeno

È stata inaugurata oggi, alla presenza del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, del Direttore Generale Energy Evolution di Eni Giuseppe Ricci e dell’Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia Luigi Ksawery Luca’ la nuova Enistation a Mestre, in località San Giuliano.…

Dal mare alle Dolomiti, dall’11 giugno ripartono i collegamenti via bus

Ripartono sabato prossimo (11 giugno) le corse stagionali di Dolomiti Bus, i collegamenti con Jesolo e le località balneari dell’Alto Adriatico servite dalla Linea Mare, e il bus Auronzo-Misurina-Tre Cime. Saranno attivi per tutta l’estate (fino al 4 settembre le…

Guerra, l’industria veneta del mobile perde export per 166 milioni l’anno (e l’80% del legno è importato)

Mentre l’Unione Europea sta decidendo l’approvazione di un sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, si sta valutando l’impatto del quinto pacchetto, approvato l’8 aprile scorso, sull’economia nazionale e dei territori. Tra i divieti, anche quello di importazione di prodotti…

Veneto, da inizio anno 37mila occupati in più. Ma ci sono ancora 280mila disoccupati

Nel mese di aprile il saldo tra assunzioni e cessazioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato, a tempo determinato e di apprendistato è pari a +13.700 posizioni lavorative, per un totale di 37 mila posti di lavoro guadagnati nei…

Agriturismo nel Veneziano: «La guerra frena, pochi clienti come nel mezzo della pandemia»

Pasqua di rinascita nel veneziano con un boom di turisti soprattutto stranieri, dopo due anni di fermo e lockdown, con soggiorno di 4-5 giorni, una permanenza doppia rispetto a quella degli italiani. Ma a maggio la crisi si sta ripresentando…

Bcc Pordenonese e Monsile a un passo dai 20mila soci: «Cresciamo nel Litorale veneziano, sosteniamo la crescita del turismo»

Quota 20mila è a un passo: sono 19.950 i soci della Banca di credito cooperativo Pordenonese e Monsile. Cioè 350 in più di inizio anno, 1300 in più rispetto alla fine del 2020. Così l’istituto di credito è diventato il…

Veritas investe 77 milioni di euro: per migliorare servizi e infrastrutture

Per migliorare i servizi e le infrastrutture, nel 2020 il Gruppo Veritas ha investito 77 milioni di euro: 29 milioni nel servizio idrico integrato, 19 nel settore industriale, 17 nei servizi ambientali e 12 per i servizi urbani collettivi e…

Il numero degli occupati a Venezia oggi è pari a quello dei residenti

Nel decennio 2012-2020 Venezia storica si è progressivamente trasformata da luogo di residenza a luogo di lavoro, con un rapporto fra posti di lavoro e popolazione che dall’80 per cento del 2012 è arrivato appena al di sotto del 100 per cento…

Coldiretti, ritorna il turismo: le festività di Pasqua spingono verso le strutture agrituiristiche e le campagne

I ponti di primavera e il bel tempo, uniti alle difficoltà economiche legate al caro prezzi, spingono verso scampagnate e picnic, con un milione di italiani che non vuole rinunciare a stare all’aria aperta senza pesare troppo sul bilancio familiare.…

Snack e vetri “finti”, stop a nuovi negozi: Venezia presenta il nuovo regolamento del Commercio

È stato presentato a Ca’ Farsetti il nuovo regolamento del commercio nel Centro storico di Venezia. Le misure, volte alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale di alcune aree del centro, sono contenute in una delibera illustrata dall’assessore al Commercio…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.