È uno dei santi più popolari del XVIII secolo, per il suo stile semplice e immediato e per la sua dottrina sul sacramento della Penitenza: raccomandava ai confessori di amministrare questo sacramento manifestando l’abbraccio gioioso di Dio Padre, che nella…
Occuparsi della casa comune: il valore aggiunto della vacanza di sette famiglie con l’Azione cattolica
Casa comune, povertà, sostenibilità, crisi economica, conversione ecologica, relazioni, cura, ecologia integrale. Sono state le parole chiave del campo dell’Azione cattolica diocesana per giovani famiglie. Un campo tenutosi nella settimana di ferragosto nella casa dell’Ac a Chiapuzza, vicino a San…
Il Patriarca a Torcello: «La fede cristiana dà pienezza all’umanità»
La fede cristiana dà pienezza all’umanità. Basta rendersi conto di quest’affermazione – e soprattutto sperimentarla – per capire quanto valga la pena di essere seguaci di Cristo. Lo sottolinea il Patriarca Francesco, a Torcello nel giorno di Maria Assunta. Nell’omelia…
Ingressi dei nuovi parroci in Patriarcato: ecco le date
Si svolgeranno nei prossimi mesi di settembre e ottobre le particolari celebrazioni previste per l’ingresso e l’insediamento dei parroci di nuova nomina nelle rispettive comunità a cui sono stati destinati, di recente, dal Patriarca Francesco Moraglia (nella foto d’archivio l’ingresso…
25 giovani veneziani al Sermig: «Per imparare a “importare” il bene»
Sono 25 ragazzi della Diocesi, di cui una ventina del gruppo di terza-quinta superiore della parrocchia della Gazzera. In questi giorni sono al Sermig di Torino, il luogo di fraternità e ricerca fondato a Torino, nel 1964, da Ernesto Olivero.…
In spiaggia, a Riccione (con i veneziani), la trasgressione contagiosa è Gesù
«All’inizio temevo sarebbe stata una montagna insormontabile, ma mi sono dovuto ricredere: i giovani che abbiamo incontrato erano ben disposti nei nostri confronti, abbiamo potuto dialogare con loro. E’ stata una gioia grande»: don Antonio Biancotto, parroco di S. Cassiano…
Il Patriarca per il Redentore: «Abbiamo una Speranza che sorregge le “piccole speranze” di ogni giorno»
«Abbiamo una Speranza che sorregge le “piccole speranze” di ogni giorno che mai si sostituiscono alla grande Speranza e che, in qualche modo, la tengono desta mentre questa, a sua volta, le tiene tutte insieme e tutte le nutre rispettandone,…
Il Patriarca incontra il console onorario della Colombia, Mattia Carlin
Il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha ricevuto oggi – giovedì 13 luglio 2017 – il console onorario della Repubblica di Colombia a Venezia: è Mattia Carlin – 43 anni, dipendente Enel e una laurea in filosofia sul De vera…
La festa del Redentore a Venezia: tutti gli appuntamenti
Siamo alla vigilia, a Venezia, della grande festa del SS. Redentore. Questo il calendario completo delle celebrazioni. Sabato 15 luglio – alle ore 19 e alla presenza del Patriarca, del Sindaco e delle autorità cittadine – sarà aperto ufficialmente il…
Il Patriarca a Malamocco: «Forza e affermazione di sé pagano al momento, ma costruiscono il deserto»
«Nel mondo attuale la mitezza e l’umiltà non sembrano essere molto considerate. La forza e l’affermazione di sé pagano, sì, ma solo nel breve periodo. Ci lasciano vincitori nel momento attuale ma costruiscono il deserto». Lo ha detto il Patriarca…