Campalto, un video con il Patriarca Marco: «Voi siete i custodi di una speranza futura»

“Voi siete, nelle gioie e nelle immancabili fatiche, i custodi di una speranza futura per la Chiesa e per il mondo”.   Con queste parole, tratte da un videomessaggio registrato in vista di un’assemblea diocesana delle famiglie, del “vecchio Patriarca…

Veglia di Pentecoste, nella chiesa anglicana di St. George, per i 25 anni di ecumenismo a Venezia

Il racconto della discesa dello Spirito Santo il giorno della Pentecoste, con il dono delle lingue agli apostoli… letto in cinque lingue diverse. L’effetto è forte e niente di meglio per festeggiare i 25 anni di ecumenismo a Venezia. È…

Studium Cattolico Veneziano, otto giornate in Campania

La Reggia di Caserta e il suo splendido parco, la cattedrale lombardo-siculo-normanna di Caserta Vecchia, il Museo Archeologico di Capua, l’anfiteatro romano e il Mitreo di S. Maria Capua Vetere, S. Sofia e l’arco di Traiano a Benevento, la Villa…

A Campalto, sabato 26, in ricordo del Patriarca Marco

Dopo la celebrazione eucaristica presieduta dal Patriarca Francesco Moraglia e svoltasi sabato 12 maggio, in una cattedrale marciana particolarmente gremita e che ha visto anche, un momento fatto da testimonianze e dalla lettura di alcuni suoi “pensieri”, ecco una speciale…

Il corpo come soglia sull’eterno: una rappresentazione della Pastorale universitaria ai Frari

Il corpo visto come soglia. È questo il tema proposto nell’evento di fine anno dalla Pastorale Universitaria, di cui è direttore don Gilberto Sabbadin, dal titolo “La soglia del corpo”, svoltosi nella serata di mercoledì 9 nella basilica di Santa…

Mons. Moraglia sul Patriarca Marco: «Toccati dalla sua paternità e dal suo animo signorile nel Signore»

«Il titolo di Patriarca, origine della paternità, gli era particolarmente caro. E la paternità gli fu sempre presente, nel suo servizio ecclesiale, nei momenti belli e in quelli difficili». Lo sottolinea mons. Francesco Moraglia nell’omelia della Messa presieduta nel pomeriggio…

Mons. Sigismondi, Assistente dell’Azione cattolica italiana, a Mestre: «Educare non è riempire un secchio, ma accendere un fuoco»

«Educare non è riempire un secchio ma accendere un fuoco, nel rispetto dei tempi di maturazione di ogni individuo e del retto uso della libertà di tutti». Lo ha sottolineato mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno e Assistente generale ecclesiastico…

Filippo, Daniele, Guus: per loro il lettorato e l’accolitato

Sabato 5 a Roma si teneva l’incontro internazionale del Cammino a 50 anni dall’arrivo nella Capitale. C’era anche Filippo. Che in Seminario a Venezia non è passato per una tappa. Ci vive. E domenica 6 ha ricevuto, alla Salute, il…

Pellegrinaggio diocesano a Padova, il 9 giugno, per pregare Sant’Antonio

Un pellegrinaggio da Venezia e da Mestre per pregare Sant’Antonio. Prende il via quest’anno una nuova iniziativa diocesana: in prossimità della festa del Santo, il 13 giugno, la diocesi di Venezia, con la guida del Patriarca Francesco, si reca alla…

Mons. Sigismondi all’assemblea del clero veneziano: «La fraternità non è un vago affetto né pura spiritualità»

«La fraternità non è un vago affetto ma una realtà organica, che fa appello alla regola della condivisione. Una comunione solo puramente spirituale, infatti, sarebbe fragile e artificiosa…». Lo dice mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Foligno e Assistente ecclesiastico generale…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.