Venezia, al via da sabato 18 la Settimana per l’unità dei cristiani

È un piccolo segno di ecumenismo reale: parliamo nella città in cui viviamo e lì preghiamo». Don Francesco Marchesi, moderatore della Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, sottolinea il valore dell’incontro inaugurale della Settimana di preghiera per l’unità…

Quaranta adolescenti in cerca della stella che dia sicurezza

“So stare con Te”, cioè il rapporto dei ragazzi con Dio e il senso della vita. È questo il tema su cui si soffermeranno almeno una quarantina di ragazze e ragazzi che si stanno preparando alla Cresima o che hanno…

San Pio X a Marghera: 40 volontari in aiuto a 130 famiglie povere. La visita del Patriarca

C’è un grande lavoro di quaranta volontari dietro al servizio di carità di cui circa 130 famiglie in difficoltà fruiscono ogni giovedì nella parrocchia di San Pio X a Marghera. Sono i volontari che si sono presentati al Patriarca giovedì…

Custodire e testimoniare: dialogo del Patriarca con il consiglio pastorale di Catene e Villabona

È in corso n questi giorni la Visita Pastorale del Patriarca Francesco Moraglia presso la collaborazione pastorale di Catene e Villabona (Marghera, Venezia). In questi giorni, tra i tanti incontri, si è svolto questa mattina anche un dialogo con il…

Visita pastorale a Catene, il Patriarca agli anziani: «Prima tentazione da respingere è la tristezza»

«La tristezza, la mancanza di speranza e di gioia: ecco la prima tentazione da respingere». Lo fa presente il Patriarca Francesco rivolgendosi, nell’omelia, agli ospiti e al personale (nella foto di apertura) della casa di riposo “Residenza Venezia” a Catene…

Visita pastorale a Catene-Villabona, il Patriarca: scuola dell’infanzia fondamentale per i bambini

La scuola dell’infanzia è fondamentale nella formazione di una persona: i primi anni di vita e le esperienze formative che si vivono resteranno per sempre, come fondamenta su cui si costruisce il resto. È un concetto sottolineato dal Patriarca Francesco…

Scuola biblica: a Mestre e Venezia due conferenze su fiducia e contestazione

Due conferenze, tenute da due bibliste, riaprono l’attività della Scuola biblica della diocesi di Venezia, che a Natale ha concluso il suo primo trimestre di incontri. Si inizia martedì 7 gennaio, alle ore 20.45, nella sala della parrocchia di San…

Il Patriarca ha aperto il Giubileo in Diocesi: «Pellegrini di Speranza come la Santa Famiglia»

Si è aperto ufficialmente il Giubileo del 2025 a Venezia. Oggi, domenica della Santa Famiglia nell’Ottava del Natale, il Patriarca Francesco Moraglia ha presieduto la solenne celebrazione di apertura del Giubileo Ordinario del 2025 nella Diocesi di Venezia secondo le…

«Il Natale dice qualcosa di essenziale per la nostra conversione»

«A Natale percepiamo come quanto accade e quanto celebriamo in questo giorno ci dica qualcosa d’essenziale per noi e la nostra conversione». Il Patriarca Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica per la solennità della Natività del Signore Gesù oggi nella…

Le chiese giubilari nel Patriarcato di Venezia

Si sta per aprire un nuovo Giubileo ordinario: venticinque anni dopo il grande Giubileo che ha inaugurato il nuovo millennio, preparato e presieduto da San Giovanni Paolo II: ora la Chiesa universale sta per entrare in un altro anno santo.…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.