Mostra del Cinema: in “Separated” il dramma del respingimento dei migranti

Nello stesso giorno in cui Papa Francesco invitava nell’udienza generale a riflettere sul respingimento dei migranti con parole forti – «C’è chi opera sistematicamente e con ogni mezzo per respingere i migranti e questo, quando è fatto con coscienza e…

Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto: «Teologia è volgersi alla vita delle persone nella loro concretezza»

Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028. Il primo settembre don Girolami succede a don Andrea Toniolo, giunto al termine del…

Addio al re del remo Palmiro Fongher. La sua vita in un libro

È scomparso mercoledì, all’età di 92 anni, Palmiro Fongher campione della voga, re del remo e vincitore della Regata Storica per ben 12 volte. Domenica in Canal Grande i gondolini della Storica saranno listati a lutto, mentre il funerale sarà…

Venezia: in 39 dal mondo per studiare lingua e cultura armene

Per il 38° anno l’Associazione Culturale Padus-Araxes con sede a Venezia (Dorsoduro) celebra con successo la chiusura dell’edizione 2024 del corso estivo di lingua e cultura armena, organizzato in collaborazione con lo Studium Generale Marcianum Fondazione di Venezia. Quest’anno 39…

Festival Callido Nacchini: 9 concerti nelle chiese veneziane

Venerdì 6 settembre alle ore 21 prende il via la programmazione settembrina del Festival Callido Nacchini. Giunto alla sua XIV edizione, il festival proporrà concerti ad ingresso libero in numerose chiese e basiliche veneziane, con la presenza di musicisti di…

Brevissimi o lunghissimi, i nuovi format dei film: parla Alberto Barbera, direttore della Mostra del Cinema di Venezia

Mentre si avvicina la Mostra del Cinema al Lido di Venezia – che inizierà il 28 agosto e si concluderà il 7 settembre – proponiamo questa lucida riflessione di Alberto Barbera (La Biennale di Venezia – Foto ASAC), dal 2011…

Fondazione Cini, Gianfelice Rocca è il nuovo presidente. Senigaglia e Galateri vicepresidenti

Il Consiglio Generale della Fondazione Giorgio Cini, nella seduta di lunedì 22 luglio, ha rinnovato le cariche istituzionali dando seguito alle decisioni prese nell’aprile 2023 ed eleggendo Gianfelice Rocca nuovo Presidente della Fondazione. 76 anni, milanese, una laurea in fisica,…

Altino, riprendono gli scavi archeologici. Venerdì 19 visita aperta a tutti

Riprendono le indagini archeologiche ad Altino dirette da Luigi Sperti, professore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Il progetto “Alla ricerca di Altino”, iniziato nel 2012, indaga un ampio settore residenziale di questa città, per chiarire le…

“Titizé” al teatro Goldoni: acrobazie e scenografie d’impatto per raccontare Venezia

Venezia è terra che fluttua, un mondo sospeso tra cielo e acqua. La città è vista come un dolce sogno in cui si susseguono quadri onirici dove a tratti emerge la storia stratificata della città, ma anche la babele di…

Museo di Torcello, giovedì 4 luglio ingresso gratuito per chi abita nella Città metropolitana

Giovedì 4 luglio, in occasione di Musei in Festa, giornata per i residenti promossa della Fondazione Musei Civici di Venezia, la visita al Museo di Torcello sarà gratuita per i residenti dei 44 comuni del territorio metropolitano e di Mogliano…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.