Willy, il cartone che racconta l’altruismo

È impossibile dimenticare la vicenda agghiacciante di Willy Monteiro Duarte, ventunenne italiano di origine capoverdiana brutalmente ucciso a botte a Colleferro, in provincia di Roma, il 6 settembre 2020 per difendere un amico in difficoltà. Il suo gesto eroico, che…

Comunità energetiche rinnovabili: sabato 7 a Mogliano, con ironia, le spiega Michele Dotti

Ma voi lo sapete che se ci sono delle amiche per la pelle dei combustibili fossili queste sono le balene? Il perché ve lo racconterà Michele Dotti, attore ed educatore (o “educattore”, come dice lui). L’occasione è lo spettacolo “Ma…

Ritrovato a Foligno un manoscritto del Milione di Marco Polo

Accade proprio nell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Marco Polo (1254-1324): si tratta del ritrovamento di un manoscritto del Devisement dou monde/Milione presente nei cataloghi, ma ignoto agli studi poliani (è assente da tutti i censimenti del…

Giovane Orchestra Metropolitana: sabato 7 concerto a Mirano, il 14 a Forte Marghera

Prenderà il via con due concerti in programma il prossimo sabato 7 settembre alle 18.30 in piazza Aldo Moro a Mirano e sabato 14 settembre alle 18 al Forte Marghera di Mestre, la stagione concertistica della GOM, Giovane Orchestra Metropolitana…

Una libertà da conservare: il racconto di due film alla Mostra del Cinema

Alla Mostra del Cinema di quest’anno molti film trattano di argomenti sociali storici. È il caso dei due film: Ainda estou aqui del regista Walter Salles e Anul Nou care n-a fost del regista Bogdan Muresanu. Il primo narra la…

Mestre, la storia del volo in mostra

“Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare”, si legge tra le righe di uno scritto di Leonardo Da Vinci. Proprio con riferimenti a Leonardo inizia il percorso della mostra…

Mostra del Cinema: in “Separated” il dramma del respingimento dei migranti

Nello stesso giorno in cui Papa Francesco invitava nell’udienza generale a riflettere sul respingimento dei migranti con parole forti – «C’è chi opera sistematicamente e con ogni mezzo per respingere i migranti e questo, quando è fatto con coscienza e…

Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto: «Teologia è volgersi alla vita delle persone nella loro concretezza»

Don Maurizio Girolami è il nuovo Preside della Facoltà teologica del Triveneto. Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione lo ha nominato per il quadriennio 2024-2028. Il primo settembre don Girolami succede a don Andrea Toniolo, giunto al termine del…

Addio al re del remo Palmiro Fongher. La sua vita in un libro

È scomparso mercoledì, all’età di 92 anni, Palmiro Fongher campione della voga, re del remo e vincitore della Regata Storica per ben 12 volte. Domenica in Canal Grande i gondolini della Storica saranno listati a lutto, mentre il funerale sarà…

Venezia: in 39 dal mondo per studiare lingua e cultura armene

Per il 38° anno l’Associazione Culturale Padus-Araxes con sede a Venezia (Dorsoduro) celebra con successo la chiusura dell’edizione 2024 del corso estivo di lingua e cultura armena, organizzato in collaborazione con lo Studium Generale Marcianum Fondazione di Venezia. Quest’anno 39…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.