Venezia: ingresso gratuito al Museo Torcello domenica 10 novembre

Domenica 10 novembre 2024, appuntamento di Musei in Festa, le giornate per i residenti promosse della Fondazione Musei Civici di Venezia alle quali si associa il Museo di Torcello. I residenti dei 44 comuni del territorio metropolitano e di Mogliano…

Il film Boreana: Burano vista da chi la vive ogni giorno

Quattro personaggi, Luciano Seno, vetraio, Massimo Tagliapietra, pescatore, Mariarosa Vio, video performer, e Andrea Tagliapietra, pitture e scultore, tramite ricordi e il racconto della quotidianità, raccontano la loro infanzia e la relazione con l’isola di Burano e la laguna che la…

Il Patriarca alla Buchmesse: “Riferimento fondamentale per l’Europa è la dignità della persona”

di Giuseppe Antonio Valletta La Fiera del Libro di Francoforte (universamente nota come “Buchmesse”), cuore pulsante dell’editoria internazionale, ha aperto le porte a cinque giorni di incontri e scambi intensi dal 16 al 20 ottobre 2024. L’evento, il più grande…

Venezia: il 28 ottobre una giornata di musica in memoria di Gardano

Oltre alle illustri sepolture – dogi, cardinali – e alla celebre Caterina Cornaro, nella chiesa di San Salvador trovano riposo eterno le spoglie di Antonio Gardano, una figura nodale per la vicenda musicale europea del Cinquecento. Compositore per diletto, il…

Carlotta Berti, le frasi veneziane tipiche in “Co digo, digo!”

«Il dialetto è la lingua della pancia, quella con cui ti arrabbi e ridi meglio, con cui esprimi appieno le emozioni» Dal cuore della laguna veneziana, Carlotta Berti, laureata in Economia e Gestione dei Beni Culturali, giovane content creator seguitissima…

Venezia, dal 26 ottobre “Viaggiare è incontrare sguardi, volti, persone”: in mostra le foto di Gianni Bacci

«Viaggiare è incontrare sguardi, volti, persone»: è il titolo della mostra di fotografie scattate da Gianni Bacci, per tanti anni collaboratore della pastorale universitaria diocesana e impegnato da sempre in molte iniziative della Chiesa di Venezia. «Ho avuto la fortuna…

Le lingue agli estremi: a Ca’ Foscari dall’intelligenza artificiale al Geroglifico

Il Centro Linguistico di Ateneo di Ca’ Foscari, con i corsi in partenza dal 4 novembre, introduce altri 8 percorsi didattici che se da una parte guardano all’introduzione dell’intelligenza artificiale dall’altra vedono il ritorno del Geroglifico. La novità di questa…

Difficile trovare maestranze per i restauri

Mancanza di maestranze che possano “curare” gli edifici di culto e l’incognita del Codice del Terzo Settore. Di questo si è parlato nel convegno “Il valore della bellezza. Dialoghi delle Fabbricerie con il Paese”, sabato 5 ottobre Palazzo Ducale a…

Busoni (e Bach) e i Maestri del ‘900: domenica 13 concerto all’M9

Domenica 13 ottobre, alle ore 18, nell’Auditorium Cesare De Michelis di M9 a Mestre ultimo appuntamento della rassegna Sulle note del secolo. I Maestri del ’900, realizzata da M9 – Museo del ’900 in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello…

Dopo 400 anni torna a Venezia la storia di Tancredi e Clorinda

Ritorna a Venezia dopo 400 anni la storia di Tancredi e Clorinda, dalla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Lunedì 14 ottobre alle ore 18 nella Scuola Grande di San Rocco, Venezia, il madrigale di Claudio Monteverdi si unisce al madrigale…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.