Un concerto di musica andina al Teatro Malibran. A proporlo, sabato 7 dicembre 2024 alle ore 18.00, sarà il gruppo Suono Popolare, la prima formazione musicale a portare in Italia le sonorità cilene. L’evento si intitola El condor pasa, come la composizione di Daniel…
La “coperta” dei migranti e colori: una mostra allo Iusve di Mestre
Venerdì 28 novembre alle ore 17, nella biblioteca dello IUSVE a Mestre, in via dei Salesiani 15 a Venezia Mestre l’artista Daniele Pinni inaugurerà “Migro” : dieci opere realizzate su tavole sulle quali è stata applicata una coperta isotermica trattata…
Dal 1° dicembre c’è Avvento in musica
Torna a Venezia, da domenica 1 dicembre alle ore 16, la rassegna musicale di Avvento nella chiesa di San Trovaso. Promossa nell’ambito del Festival Callido Nacchini, Avvento in Musica porterà a Venezia 4 concerti ad ingresso libero che caratterizzeranno il…
Funghi, i micologi: “Attenti a cosa raccogliete”
Omphalotus olearius, Inosperma adaequatum e Tricholoma pardinum: se negli ultimi 12 mesi i micologi dell’Ulss 3 Serenissima non li avessero individuati a poche ore dai primi sintomi di intossicazione, questi funghi avrebbero avvelenato rispettivamente una signora veneziana, un bimbo miranese…
Mestre: sabato 23 al Kolbe torna in scena il “Il malato immaginario “
Qual è l’oggetto della satira di questa commedia? Il malato o i medici? L’ipocondriaco Argante o i dottori che ne approfittano? L’uno e gli altri: la mania del malato è la stessa di chi lo cura. Sabato 23 novembre alle…
Mestre: Teatro Toniolo apre le porte ai giovani con biglietti a 2,50 euro
La Stagione 2024.25 del Teatro Toniolo si presenta ricca di novità per i giovani appassionati di teatro e spettacolo, ultima inziativa la tariffa speciale a 2,50 euro Il Teatro Toniolo confeziona un’offerta dedicata ai residenti e studenti universitari nei 44…
A San Servolo concerti per organo ed elettronica
“Registri. Arte dei suoni per l’organo di San Servolo” è il titolo della rassegna internazionale di sperimentazioni sonore per organo ed elettronica che viene ospitata per il terzo anno consecutivo dall’isola della Città metropolitana di Venezia. Una serie di concerti per…
Intercultura, scuola all’estero: iscrizioni aperte fino al 15 novembre
LA PROPOSTA Quasi 2.000 posti a disposizione, oltre 1.000 borse di studio, 60 destinazioni in tutto il mondo: questa la proposta di Intercultura per gli studenti delle scuole superiori interessati a trascorrere un periodo di studio all’estero nel 2025-26. I…
Marco Polo, una storia in due lingue scritta dai bambini. Lunedì 11 la presentazione a Venezia
“Alfabeto Marco Polo, Venezia – Instambul” è un progetto bilingue – italiano e turco – che raccoglie disegni e storie scritte da bambine e bambini dei due paesi. I disegni realizzati dagli studenti sono stati guidati dai disegnatori veneziani Valerio…