Venezia e Milano “fuse” per il vetro: a settembre le due settimane di “The Italian Glass Weeks”

Nasce “The Italian Glass Weeks”, la prima manifestazione dedicata al vetro industriale e artistico che si svolgerà a Milano dal 10 al 18 settembre e a Venezia dal 17 al 25 settembre 2022. L’iniziativa, nata dalla fusione di ‘Vision Milan…

Nasce Ithaca di Ca’ Foscari: l’intelligenza artificiale per integrare e datare i testi antichi

Ithaca è  il primo modello di intelligenza artificiale (deep learning) che può aiutare studiose e studiosi a ricostruire le parti mancanti di testi antichi, a datarli ed a identificare il loro luogo di scrittura originale. È stato presentato dal Dipartimento…

Luci spente dalle 18 alle 22: la Collezione Peggy Guggenheim aderisce a “M’illumino di Meno”

La Collezione Peggy Guggenheim aderisce alla diciottesima edizione dell’iniziativa radiofonica M’illumino di Meno, promossa da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Dalle 18 alle…

L’arte sacra di Carpaccio, alla chiesa di San Lorenzo Giustiniani

“Un itinerario nell’arte sacra di Vittore Carpaccio, il più grande dei cantastorie”: è il titolo della conferenza su arte e fede che terrà la dottoressa Ester Brunet, storica dell’arte, giovedì 10 marzo, alle 18, nella chiesa di S. Lorenzo Giustiniani,…

“Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito”

“Le tre stelle di Romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito” a cura di Giandomenico Romanelli e Pascaline Vatin racconta i cento anni di questo ‘luogo speciale’. La mostra è allestita negli spazi della Fondazione Querini…

Venezia: riprende La Fenice, per i residenti biglietti da 10 a 25 euro

Riprende La Fenice per la Città Metropolitana, felice collaborazione tra Il Gran Teatro La Fenice e la Città Metropolitana di Venezia, con la promozione di biglietti per gli spettacoli nei teatri della laguna a prezzi agevolati per i residenti nel territorio…

“El Paron de Casa”: il progetto che impiegherà centinaia di bambini a costruire 9 eco campanili di San Marco

Decolla il progetto “El Paron de Casa”, come viene affettuosamente chiamato il Campanile, ideato per i 1600 anni dalla fondazione della città. 9 scuole e 9 ingegneri costruiscono 9 eco campanili di San Marco. È stato aperto il cantiere green…

Riapertura Museo Fortuny: le giornate ad ingresso gratuito spostate a sabato 12 e domenica 13 marzo

La Fondazione Musei Civici di Venezia e il Comune di Venezia informano che la riapertura del Museo Fortuny è stata posticipata a mercoledì 9 marzo. Le giornate a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria dal 5 e 6 marzo sono state spostate a…

Biblioteca Civica Vez: dal 5 marzo si può visitare la mostra “Crollo e riedificazione del campanile di San Marco”

Dal 5 al 26 marzo 2022 in Biblioteca civica VEZ è allestita la mostra “Crollo e riedificazione del campanile di San Marco. Materiali storici dalla collezione di Angelo Pavanello”. La mostra è realizzata in occasione dei 110 anni dalla riedificazione…

Gli archetipi di Omero nelle città e nei musei per interpretare il male della guerra

Inizia il ciclo di incontri organizzato dal laboratorio di ricerca di Letteratura greca dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Aletheia, diretto da Alberto Camerotto: “Troia brucia: Gli archetipi di Omero nelle città e nei musei per interpretare il male della guerra”. Il…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.