L’Università popolare Mestre organizza anche per quest’anno un breve ciclo di incontri che analizzerà, oltre al problema dei cambiamenti climatici, anche le tematiche relative alle risorse e ai beni comuni nell’ottica di possibili scelte economiche virtuose e sostenibili che escano…
Collezione Guggenheim, il 2022 è stato l’anno della ripresa: 381mila visitatori
Il 2022 è stato un anno che ha segnato il ritorno del grande pubblico alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Superate le 381.000 presenze durante i 314 giorni di attività, con una media giornaliera di 1.215 ospiti, segnando un +…
Il presepe compie ottocento anni e tutti gli anniversari del 2023
Un anno in cui si compiono degli anniversari, come sempre. Ma quali ci riserva il 2023? Eccone alcuni. In ambito letterario, nel 2023 si celebra il 160° anniversario della nascita di Gabriele D’Annunzio (1863-1938), il 150° dalla morte di Alessandro…
Big Vocal Orchestra in concerto: mercoledì 28 in piazza Ferretto a Mestre e giovedì 29 in Piazza San Marco
Tornano a riempire le piazze veneziane con due attesi concerti natalizi le 200 voci veneziane della Big Vocal Orchestra, l’ormai noto coro diretto dall’artista muranese Marco Toso Borella. Doppio appuntamento gratuito in piazza mercoledi 28 dicembre in Piazza Ferretto a…
Venezia silente: le foto nel calendario 2023 dei Salesiani di Mestre
Esce il calendario pubblicato dai Salesiani Don Bosco Mestre per il 2023: si intitola “Venezia Silente” ed è costituito da una raccolta di 12 scatti della città lagunare completamente spogliata della componente umana. Un punto di vista straordinariamente nuovo, inconsueto e intimo che ha permesso di rinnovare, una volta di più, l’ammirazione…
Danza e lirica tra gli oggetti archeologici del museo di Altino: spettacolo mercoledì 21 dicembre
Danza e lirica tra i reperti archeologici ad Altino. Sarà una performance coreutica e musicale quella che si svolgerà mercoledì 21 dicembre alle 16 al Museo di Altino (In via S. Eliodoro 56 a Quarto D’Altino). Un’azione artistica che vedrà…
Big Vocal Orchestra, il ritorno: concerti di Natale al teatro Goldoni di Venezia, il 10 e 11 dicembre
Era diventato negli ultimi 7 anni l’appuntamento fisso del Natale veneziano con tre repliche sempre sold out al Teatro Goldoni di Venezia. Poi il covid ha sospeso ogni concerto per due lunghi anni. Ora, sabato 10 e domenica 11 dicembre…
Mestre, i trent’anni dei The Fragile: «La nostra musica? Contaminazione di territorio e culture»
Venerdi 2 dicembre, sul palco del Vapore a Mestre, le voci e le chitarre del gruppo mestrino dei The Fragile si esibiscono per i 30 anni dalla fondazione del gruppo. Noti nel territorio veneziano negli anni ’90, i The Fragile,…
Venezia, tornano i concerti d’Avvento in San Trovaso: domenica 27 Kairos Vox
Ritornano i concerti di Avvento promossi dall’Associazione Alessandro Marcello nella chiesa di San Trovaso a Venezia. La rassegna, realizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Vittorio Cini e Asolo Musica, proporrà 4 concerti ad ingresso libero durante le domeniche del…
Dal Seicento al Novecento: la nuova Stagione concertistica di Musikàmera al Teatro La Fenice di Venezia
La settima stagione concertistica di Musikàmera al Teatro La Fenice di Venezia si svolgerà dal 15 gennaio al 13 novembre 2023 ed è costituita da due concerti in Sala Grande, uno al Teatro Malibran, dodici in doppio turno alle Sale…