Pio Baissero: i boschi della Serenissima, dove si è inventata la sostenibilità

Per preservare le sue foreste, essenziali per gli usi civili e militari della Repubblica, Venezia mise in atto pratiche di buona gestione del territorio con un approccio pragmatico che sembra quasi avvicinarsi alla nostra attuale sensibilità ambientalista. Pio Baissero, già…

La musica antica riemersa dall’archivio alla Salute: prima registrazione assoluta per brani di Mayr e altri

Una registrazione inedita, nell’esecuzione di Paola Talamini, organista della basilica della Salute e titolare dello storico organo “Francesco Dacci 1782-83”, che così presenta due nuovi cd. Il primo, “Sinfonie per tastiera” di Giovanni Simone Mayr, registrato nella chiesa delle Zitelle,…

La Risurrezione di Cristo e la simbologia dei mosaici di San Marco: uno sguardo pasquale

“Proclamiamo la tua resurrezione!”. Così cantiamo, dopo la consacrazione nell’Eucaristia, a Cristo morto e risorto per noi. E altrettanto nell’Eucaristia del giovedì santo, poi contempliamo al venerdì santo il Crocifisso, e viviamo al sabato santo l’attesa per esprimere la gioia…

Giuseppe Goisis, i funerali mercoledì 12 ai Frari

Saranno celebrati mercoledì 12 aprile, alle ore 11, nella basilica dei Frari a Venezia i funerali di Giuseppe Goisis. Il filosofo veneziano, 78 anni, si è spento improvvisamente nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 aprile, all’ospedale civile “Santi…

Pierpaolo Adda, un cd per l’Ucraina ed Emergency

Pierpaolo Adda, cantautore e compositore veronese, ex batterista dei Kings, ha realizzato un CD dal titolo “Ucraina” con l’obiettivo di raccogliere fondi che saranno devoluti ad Emergency, ed in particolare per finanziare l’ambulatorio mobile Politruck in Moldavia, che già dalla…

The Sun il 4 aprile al Toniolo di Mestre: «Cantiamo la svolta buona nella nostra vita»

Gli occhi sono quelli di chi ha interrotto un cammino per intraprenderne uno nuovo, più appagante. Per vivere “qualcosa di vero”, come direbbe il titolo del nuovo album dei The Sun (pubblicato con l’etichetta discografica La Gloria), intravedendo nella musica…

Bilancio 2022 per le 17 biblioteche comunali di Venezia: 140mila libri prestati, 195mila accessi, 15mila volumi nuovi

Nel 2022 nel sistema bibliotecario del Comune di Venezia sono stati acquisiti 15 mila volumi, mentre 48 mila sono stati scartati perché deteriorati e obsoleti. I prestiti sono arrivati ad un totale di 140 mila, di cui oltre 15 mila…

Il Fontego dei Turchi, una Serenissima storia

Quando e perché il palazzo, che oggi ospita il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue, venne chiamato Fontego dei Turchi? Lo hanno fatto scoprire, giovedì 16 marzo, la dottoressa Vera Costantini e il dottor Petar Strunje nella conferenza organizzata dal…

Altino, dal 1° aprile riapre l’area archeologica. E riprendono gli scavi

Si vedranno le antiche pavimentazioni e la porta approdo finalmente liberata della tensostruttura che ne rendeva complicata la visita ma anche la già conosciutissima Casa della Pantera e presto anche la cloaca di recente scoperta. E’ prevista per l’1 aprile…

La studentessa guida Fai al liceo Franchetti: «Mi sono commossa vedendo la nostalgia degli ex studenti»

«Dopo esser stata una guida per due giorni della mia stessa scuola, ammetto che sono stata molto stupita dal flusso di persone interessate. Soprattutto quando ho capito che per la maggior parte si trattava di ex studenti della scuola, mi…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.