Venezia: le musiche dal lager di Messiaen per il concerto delle Ceneri ai Carmini

«Questo quartetto è stato creato per la prima volta nella Baracca 27 b dello Stalag di Goerlitz, in Slesia, dove ero stato portato dai nazisti. […] Ho scritto un quartetto per i musicisti e gli strumenti che avevo, per così…

Noale: al via sabato 8 la XXX edizione del Festival di musica organistica

A 26 anni ha già un curriculum di alto profilo internazionale. Ilaria Centorrino, organista messinese, sarà una degli ospiti della trentesima edizione del Festival internazionale Marzo Organistico di Noale. Dalla Danimarca arriverà un’altra donna, Tina Christiansen, valente concertista e brillante…

Il Vangelo di Giovanni secondo Meister Eckhart: dal 5 marzo incontri a Venezia

Da mercoledì 5 marzo a domenica 9 marzo e in replica da martedì 11 marzo a sabato 15 marzo (ore 21.30), la Biennale di Venezia presenta il Progetto Speciale dell’Archivio Storico Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem (Commento al Vangelo di…

L’Afghanistan di Andrea Bruno, una mostra allo Iuav di Venezia

Si è aperta il 19 febbraio la mostra Andrea Bruno. Afghanistan 1960-2016, a cura di Giorgio Danesi e Sara Di Resta, con Ugo Bruno. La mostra è visitabile fino al prossimo 3 marzo negli spazi della biblioteca Tolentini dell’Università Iuav…

Simone Cristicchi al Toniolo di Mestre per interpretare San Francesco

Simone Cristicchi al Teatro Toniolo con uno spettacolo dedicato alla figura del santo patrono d’Italia, «Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli». In scena dal 25 al 27 febbraio, per la Stagione di Prosa organizzata dal Settore Cultura del Comune di…

Scuole superiori in provincia di Venezia: da settembre -5% di iscritti. Male il Classico, bene lo Sportivo

Nella provincia di Venezia il calo degli allievi nelle scuole superiori si attesta attorno al 5% nelle classi prime, in media con il resto della Regione. Lo attesta l’Ufficio scolastico regionale per il Veneto, in una prima lettura dei dati…

Dallo Iusve di Mestre al Festival di Sanremo: il team giovane che farà clip accessibili

Dal 10 al 16 febbraio, sei studenti dell’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE) e il programmatore musicale della radio universitaria Cube Radio si trasferiranno a Sanremo per vivere un’esperienza didattica di digital reporting in occasione del 75° Festival della Canzone…

I salti logici, la marcia in più del pensiero femminile

I “salti logici” sono tipici delle donne. Ma lungi dall’essere una carenza sono un valore aggiunto, anche perché spesso arrivano prima al risultato. È uno dei temi di cui hanno parlato Giovanni Sambin, già professore di Logica Matematica all’Università di…

Premio Mestre di Pittura, un dipinto premiato in dono alla parrocchia del Duomo

Martedì 28 gennaio si è svolta presso il Laurentianum di Mestre la cerimonia di consegna dalla Associazione Il Circolo Veneto APS alla Parrocchia di San Lorenzo dell’opera vincitrice del terzo premio della edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura. L’opera…

L’ultimo libro di Giuseppe Goisis, una presentazione on line

“Pellegrini della speranza – Ridare senso alla crescita umana” è il titolo dell’incontro che si terrà on line, ovviamente aperto a tutti, venerdì 31 gennaio alle ore 18.30. L’evento intende presentare il libro “Con soavi cure. Un cammino nell’umano alla…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.