Inizia oggi, lunedì 19 giugno, nell’Ufficio Postale Mestre Centro, in piazzale Donatori di Sangue, la mostra “La Venezia inedita del primo Novecento attraverso le cartoline della S.D Modiano”. L’esposizione, realizzata da Simonetta Freschi, responsabile dell’Archivio Storico Modiano, in collaborazione con…
Venezia, il 28 giugno riaprirà Ca’ Rezzonico: lavori per quasi mezzo milione al pianterreno
Mercoledì 28 giugno il museo Ca’ Rezzonico riapre le porte dopo gli interventi di restauro che hanno coinvolto ampie parti dello storico edificio che accoglie il Museo del Settecento Veneziano. Per la prima volta, a distanza di oltre vent’anni dall’apertura…
Due specie di uccelli su tre fra quelli presenti in Italia sono in laguna di Venezia. E aspettano una foto
Venezia non è solo una città d’arte ma anche uno scrigno di biodiversità. Sono stati osservati nella Laguna di Venezia ben 360 specie diverse di uccelli su 550 specie che si possono trovare in Italia. «Negli ultimi 20 anni ci…
Premiazione a Burano del concorso “Un merletto per Venezia”
Con la premiazione di questa mattina delle vincitrici del concorso nazionale “Un merletto per Venezia”, alla 9. edizione, continua il progetto “Il filo del cuore”. L’iniziativa, voluta dalla Fondazione Musei Civici in collaborazione con la Fondazione Andriana Marcello e il…
Mappe, carte e planisferi antichi da consultare per una notte nel Seminario patriarcale
Si chiama “Giro Giro Mondo” ed è l’evento con cui la Pinacoteca Manfrediniana nel Seminario patriarcale di Venezia partecipa ad Art Night, l’iniziativa ideata e coordinata dall’università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia, che si terrà sabato…
Fenice batte Scala 2 a 1 (a calcio)
La Fenice e la Scala si sono sfidate in una partita di calcio nella splendida cornice dello stadio San Siro di Milano. Per il Teatro veneziano si è trattato di un vero e proprio debutto in questa magnifica cornice, tra…
Quel Cielo che don Milani non smise mai di guardare
Al pari di un personaggio manzoniano, don Lorenzo Milani si è originalmente impadronito dell’idea di sacerdozio e di Chiesa uscita dal Concilio di Trento, che egli rivisita dall’interno con radicalità evangelica e “rivoluzionaria”, rifiutando quel compromesso col mondo che è…
Andare a vela per le isole della laguna, nuovo libro di Gianluca Marcon: «È un’esperienza di ambiente e umanità»
Navigare tra le incantevoli isole della laguna di Venezia è come immergersi in un mondo di meraviglie sconosciute. Gianluca Marcon, navigatore appassionato, e autore del libro “Venezia in barca. Come sopravvivere fra le isole della laguna” edito per i tipi…
Roberto Gottipavero confermato direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia
Roberto Gottipavero è stato confermato direttore del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Dopo tre giorni di votazioni, mercoledì 31 maggio, a Palazzo Pisani sede del Conservatorio di Venezia, si sono tenute le operazioni di spoglio delle schede. Giacomo Fornari, attualmente…
Ecologia integrale: presentato all’M9 il concorso per le scuole. Le tre “R” suggerite dal Patriarca: Realismo, Rispetto, Responsabilità
Realismo, rispetto, responsabilità: sono le tre parole chiave che il Patriarca consegna agli studenti delle scuole superiori del Veneto, invitate a partecipare al Laboratorio di ecologia integrale presentato stamattina, mercoledì 31 maggio all’M9 di Mestre. Il Laboratorio, primo in Italia…