Innovazione, cultura e formazione. Sono queste le tre componenti distintive che caratterizzeranno la quarta edizione dei Campionati di Robotica, la manifestazione che unisce innovazione tecnologica e didattica promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione generale per gli ordinamenti…
Un week end di letture al museo per bambini e ragazzi
È il più grande evento diffuso dedicato ai piccoli lettori nei musei: torna per la quinta edizione in tutta Italia – e anche a Venezia – “Avventure tra le pagine – Leggiamo al museo”, promosso da Kid Pass. Venerdì 10,…
Fenice e Scala, sfida a calcio il 1° novembre al “Penzo” per ricordare Luciano Aricci
Fenice e Scala si incontrano di nuovo in un match calcistico. Stavolta non per un torneo, ma per ricordare, insieme, Luciano Aricci, a quattro anni dalla sua scomparsa. La scelta di dedicare all’amatissimo cerimoniere della Fenice una partita di calcio…
Un artista ipovedente e il direttore della Banca degli Occhi: dialogo all’M9 di Mestre
L’arte e il bene prezioso della vista, oltre il limite della visione. Un dibattito tra esperienze di arte tattile e visiva coinvolgerà domani, alle ore 18.00 nel Foyer di M9 – Museo del ‘900 a Mestre, l’artista ipovedente Sandra Constantini,…
Venezia, un futuro per le Galeazze: in mostra i progetti degli studenti Iuav
Le maestose Galeazze dell’Arsenale di Venezia sono state l’oggetto di un esercizio didattico e di studio, nell’ambito del Laboratorio di Restauro e Disegno Digitale del corso di laurea triennale in Architettura Iuav, tenuto dai docenti Francesco Trovò e Ilaria Forti.…
Murano, la Scuola Grande perduta e ritrovata: martedì 24 una conferenza
Martedi 24 ottobre alle ore 18 la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia organizza una conferenza dedicata alla “Scuola Grande perduta e ritrovata di San Giovanni Battista di Murano”. A parlarne sarà Marco Toso Borella, artista muranese, scrittore…
Toniolo, Galà Lirico sold out: porte aperte alla prova d’insieme
Viste le prenotazioni ormai esaurite – con richieste superiori alle aspettative – per partecipare al Galà Lirico, a cura del Teatro la Fenice di Venezia, che porterà in scena al Teatro Toniolo di Mestre una selezione di brani dal Rigoletto…
San Nerses Shnorhali, il Catholicos degli Armeni: un convegno nell’isola di San Lazzaro
Inaugurato oggi giovedì 19 ottobre, nell’isola di San Lazzaro degli Armeni della laguna di Venezia, il convegno internazionale su “San Nerses Shnorhali e il monachesimo ciliciano”. Il convegno si tiene nell’850° anniversario della morte di San Nerses Shnorhali, “il Grazioso”…
Venezia, dai Beatles alle chitarre innovative: l’arte del liutaio Davide Pusiol
Davide Pusiol, liutaio veneziano e presidente della Venice International Arts Club, non costruisce semplici chitarre: ogni modello è anche un’opera d’arte con legni, colori e intarsi unici. Tra questi c’è La Serenissima, realizzata in occasione dei 1600 anni di Venezia,…
Caterina: «La mia vita “a passo di pecora”»
Nell’affascinante mondo di Caterina De Boni, passeggiare “a passo di pecora” è molto più di un semplice camminare tra le montagne o le pianure; è un’esperienza di profonda connessione con gli animali e con la natura stessa. Nel suo libro…