Per il secondo anno il settimanale Gente Veneta ha collaborato con il Liceo Classico Foscarini proponendo un Pcto (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) sul giornalismo. Obiettivo saper scrivere un testo giornalistico, dall’utilizzo delle fonti alla individuazione dei diversi…
Il dialogo, la cura più efficace contro la violenza. Venerdì 10 premio a quattro studenti per tesi contro la prevaricazione
Parlare, parlare, parlare…: la soluzione è in questa parola ripetuta tre volte. «Per prevenire la violenza nella relazione fra le persone bisogna imparare a gestire i conflitti. E per fare questo bisogna dialogare, senza stancarsi»: ne è profondamente convinta Paola…
Jesolo, dal 15 al 29 giugno il festival “Aqua – La filosofia del mare”
Seconda edizione a Jesolo per il Festival “Aqua – La filosofia del mare”, 15 eventi all’alba e al tramonto dal 15 al 29 giugno tra l’arenile di piazza Brescia, con il palco in riva al mare, e il Parco Pegaso.…
La Vergine in preghiera di Giulia Lama: una tavola rotonda martedì 7 a Venezia
L’enigmatica “Vergine in preghiera” di Giulia Lama: su questo tema martedì 7 maggio, alle ore 17.30 in Seminario patriarcale a Venezia, si terrà una tavola rotonda sull’iconografia ancora incerta del dipinto conservato nella chiesa di Santa Maria Assunta di Malamocco.…
Ritratti di Papi: a raccontarli è la loro grafia
I Papi del Novecento riletti attraverso lo studio della loro scrittura, agganciando la ricerca e l’analisi storico-ecclesiale alla scienza della grafologia che si concentra sui segni ricorrenti incisi lungo le pagine per ricavarne i tratti essenziali della personalità e coglierne,…
Venezia, un elogio alle detenute che hanno cucito i costumi su Marco Polo. Mostra aperta dal 7 maggio
Momenti di grande sorpresa, gioia e commozione nel carcere femminile della Giudecca. Là dove il prossimo 28 aprile atterrerà Papa Francesco e saluterà le detenute ad una ad una e il Patriarca inaugurerà la mostra venerdì 19 alle 11.30. Alcuni…
La libertà tra musica, coreografie ed effetti video: i Vocal Skyline il 25 aprile al Goldoni di Venezia
Una statua della libertà morente e il coro che intona “Remember me”, il canto di Didone tratto dall’opera di Purcell Dido and Aeneas. Da lì è un viaggio attraverso vari generi musicali, da Simon & Garfunkel ai Coldplay, da Mozart…
Tecnologie green, a Ca’ Foscari apre una cattedra Unesco
L’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Lulea University of Technology (Svezia), annuncia l’istituzione della Cattedra UNESCO “Tecnologie e Materiali per Applicazioni Verdi ed Energetiche” (Aid4GEA), un’iniziativa pionieristica dedicata alla scienza e alle tecnologie per la transizione energetica. La Cattedra,…
Venezia, la Seconda Missa de Angelis di Gemmani eseguita per la prima volta in San Marco
Una nuova composizione, la Seconda Missa de Angelis: l’ha creata Marco Gemmani, direttore della Cappella Marciana (nella foto d’archivio), la formazione corale e strumentale che presta servizio musicale presso la Basilica Cattedrale di San Marco. La composizione ad uso liturgico…
I soggiorni avventurosi dei pittori veneziani del Settecento in Dalmazia: martedì 9 una conversazione
Secondo appuntamento del ciclo “Adriatico. Storia, arte, cultura” 2024, dal titolo: Pittori del Settecento veneziano in Dalmazia, capolavori da riscoprire. L’incontro si terrà martedì 9 aprile, ore 17.30 presso la Scuola Dalmata dei Ss. Giorgio e Trifone, in Calle dei…