“Da 50 anni la tua luce” è lo slogan scelto per la nuova campagna abbonamenti di Gente Veneta che si appresta a tagliare un traguardo speciale, quello del 50° anniversario. Era infatti la fine del 1975 quando uscirono i primi numeri…
400 euro al mese per gli anziani fragili: domande entro il 3 dicembre
Per un anno 400 euro al mese agli anziani fragili. I beneficiari nel territorio dell’Ulss 3 Serenissima potrebbero diventare quasi 2 mila ultrasessantacinquenni non autosufficienti. Hanno tempo, assieme alle loro famiglie, fino al prossimo martedì 3 dicembre 2024 per chiedere…
Lavoro a Venezia: i posti ci sono, mancano i lavoratori
Un migliaio in edilizia, 300 nell’agroalimentare: sono i posti di lavoro vacanti nel Veneziano. Ma non si trova manodopera. A lanciare l’allarme nell’ultimo Consiglio generale della Cisl Venezia, sono i Segretari generali della Fai Cisl Venezia (Pierpaolo Piva) e della…
Vescovi del Triveneto, rinnovate le deleghe
Responsabilizzazione comunitaria, formazione, vigilanza, collaborazione con la società civile, comunicazione, ascolto e cura: sono le parole d’ordine e le linee d’azione che evidenziano l’impegno del Servizio nazionale tutela minori della Conferenza Episcopale Italiana e, quindi, al centro dell’incontro e dialogo…
Il conflitto ma no la guerra: a Marango di Caorle un ciclo di incontri
A Marango di Caorle un percorso che vuole proporre un punto di vista differente sul conflitto: “Confliggere senza distruggere; negoziare senza nemici”. Il conflitto è parte dell’uomo ma, come dice anche Papa Francesco, l’umanità deve prevalere sul conflitto trasformandolo in…
Banca Ifis, ogni euro investito in sanità ne produce 6 di impatto sociale
Ogni euro investito nella ricerca medico-scientifica produce oltre sei euro di impatto sociale: è questa la sintesi dell’applicazione del modello di misurazione dell’impatto di Banca Ifis al progetto “Adotta un ricercatore” del Veneto Institute of Molecular Medicine (VIMM). In particolare,…
Venezia: al via “Portale eventi”per le autorizzazioni di fiere e sagre
C’è una novità per cittadini, gruppi e associazioni no profit che organizzano manifestazioni, sagre e feste senza scopo di lucro nel territorio comunale. Il Servizio Tutela della città, Programmazione e Autorizzazione eventi del Comune di Venezia, a cui compete il…
Mestre: lavoratori con figli siano una ricchezza
È ormai sempre più evidente che una delle principali sfide che l’Italia dovrà affrontare nel suo futuro prossimo è quella che pongono le famiglie: da un lato quelle che non ci sono, perché vengono fatti sempre meno bambini, dall’altro quelle…
Finestre fotovoltaiche: la scoperta veneziana sta per approdare al mercato
Tre anni fa una collaborazione internazionale guidata dal professor Alberto Vomiero e dalla professoressa Elisa Moretti (Ca’ Foscari) aveva segnato un passo importante verso il futuro dell’edilizia sostenibile, con lo sviluppo dei concentratori solari luminescenti (LSC), vetrate in grado di…
Tajani a Padova: «L’Occidente abbia più strategia e positività»
«All’Occidente manca una visione strategica» dice Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intervistato dalla giornalista Giovanna Botteri, in occasione della conferenza “Senza Pace – Le guerre interrogano l’Italia”, promossa dall’associazione PadovaLegge, presso l’Aula Magna…