La situazione agricola nel Veneto orientale sta diventando insostenibile, sostiene Coldiretti: «Centinaia di ettari coltivati a grano nella località di Marango di Caorle sono stati spazzati via, strappati e mangiati da stormi di oche», denuncia l’associazione degli agricoltori. «Questo fenomeno,…
Emergenza sanità, don Angelelli a Venezia: «Non rassegniamoci, bisogna curare tutti»
«Ci continuano a dire che bisogna rassegnarsi, che le risorse sono limitate, che non possiamo curare tutti, che siamo chiamati a fare delle scelte. Beh la mia visione è ideale e rifiuta questo scenario». Lo afferma don Massimo Angelelli, direttore…
A Venezia il punto sul futuro della sanità in Italia
Sabato 8 febbraio i massimi esperti del settore sanitario in Italia si riuniranno a Venezia per discutere le sfide e le prospettive del nostro sistema sanitario nazionale. Dal taglio dei posti letto all’imminente avvio della Case della Comunità, dalla carenza…
2024 da record per la Banca degli Occhi: quasi 7000 tessuti lavorati per essere trapiantati
Mai così generosi. I cittadini che nel 2024 hanno acconsentito alla donazione di cornee, registrando il proprio assenso in vita o testimoniandolo al decesso di un proprio familiare, hanno reso possibile un vero record: per la prima volta in 37…
La rivoluzione verde di Carlo&Giorgio: il 20 febbraio a Mirano spettacolo gratuito
Giovedì 20 febbraio, alle 19, al Teatro di Mirano, il duo comico Carlo&Giorgio metterà in scena Eduché differenzié riutilizé, lo spettacolo gratuito commissionato da Veritas ai due comici e dedicato ai temi della buone pratiche ambientali e della sostenibilità. Lo…
Veneto, continua il calo della mortalità per tumore. Cancro al seno guarito nel 91% delle donne
La mortalità per tumore, per gli uomini in Veneto, dal 2008 registra un calo del 2,6% all’anno. Per le donne dell’1,1%. Benché la differenza sia significativa, il dato positivo che emerge è una continua riduzione dell’incidenza delle neoplasie come causa…
Giornata per la Vita: nel Veneziano i parti in anonimato sono pochissimi
La possibilità di partorire in anonimato c’è, è prevista dalla legge. Ma viene percorsa da pochissime donne. Secondo i dati dell’Ulss3 Serenissima negli ultimi tre anni sono 5 le donne che hanno partorito nei Punti Nascita dell’Ulss 3 e hanno…
Domenica la Giornata per la Vita: in un anno aiutate 100 donne dal Cav
“Se sei incinta e hai bisogno di aiuto, rivolgiti a noi”. E’ il manifesto che il Centro Aiuto Vita di Venezia (con sede in via Altobello a Mestre) sta diffondendo nelle scuole materne parrocchiali del territorio. Ma è soprattutto con…
Eletto il nuovo presidente di Acque Risorgive: è Federico Zanchin
Investire sulla sicurezza idraulica del territorio, garantire agli agricoltori l’acqua per l’irrigazione, porre un’attenzione costante al clima che cambia. Sono queste le priorità del nuovo presidente di Acque Risorgive, Federico Zanchin, eletto ieri dall’assemblea riunitasi a Mestre. Settantunenne di Santa…
Medici di base: Giuseppe Palmisano è il nuovo segretario regionale Fimmg
È Giuseppe Palmisano il nuovo segretario regionale è Giuseppe Palmisano, eletto con ampio consenso alle elezioni che si sono svolte ieri sera, mercoledì 29 gennaio 2025. Medico di famiglia 52enne, che fa parte della Medicina di Gruppo Integrata Altinum di…