«Tutto è politica e tutti siamo chiamati alla politica. Non solo la politica alta, quella dei palazzi, quindi» spiega Elena Granata che, in qualità di vicepresidente del comitato scientifico organizzatore delle Settimane Sociali dei Cattolici, ha offerto la sua prolusione…
Acli veneziane: da martedì 25 al via un percorso sull’ecologia integrale
Le Acli di Venezia propongono un percorso di formazione e azione dedicato all’ecologia integrale, a dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Il ciclo di eventi, intitolato “Il coraggio dell’ecologia integrale”, si articolerà in quattro appuntamenti. Il…
Special Olympics: martedì 25 il Patriarca accenderà la fiaccola olimpica a Venezia
Sarà il Patriarca ad accendere la fiaccola olimpica che annuncia gli imminenti Giochi Mondiali Invernali “Torino 2025” di Special Olympics, a calendario dall’8 al 15 marzo. La cerimonia si terrà martedì 25 febbraio in campo della Salute, alle ore 12.…
Frati Minori Conventuali: fra Roberto Brandinelli confermato Ministro provinciale
Fra Roberto Brandinelli è stato confermato Ministro provinciale dei Frati Minori Conventuali per un secondo mandato, quello che va dal 2025 al 2029. L’elezione, a suffragio diretto fra tutti i frati presenti, è avvenuta nel corso del Capitolo Provinciale Ordinario…
Spinea: con quasi 8 milioni di euro (4,5 del Pnrr) si mette in sicurezza la discarica di via Luneo
La giunta del Comune di Spinea nei giorni scorsi ha approvato i progetti di fattibilità tecnica per la messa in sicurezza dell’ex discarica di via Luneo a Spinea per un ammontare complessivo previsto di circa 7.670.000 euro interamente finanziati. “L’area…
Nozze nulle, richieste in calo
Nel 2024 le nuove cause di nullità matrimoniale introdotte dal Tribunale Ecclesiastico del Triveneto sono state 133: erano state 181 nel 2023. È uno dei dati resi noti dal vicario giudiziale del Tert, mons. Tiziano Vanzetto in occasione dell’inaugurazione dell’anno…
Venerdì 14 vento forte nel Veneziano, specie in tarda mattinata
A partire dalle prossime ore, il Veneto sarà interessato da venti di notevole intensità. Nella provincia di Venezia, in particolare, il fenomeno sarà forte tra le ore 11 e 12 di venerdì 14 febbraio, con venti attorno ai 50-50 chilometri…
Scuola, in Veneto 6000 iscritti in meno nel 2025-26
Sono quasi 6000 in meno gli studenti iscritti alle classi prime delle scuole primarie e secondarie (primo e secondo grado) del Veneto. Effetto della crisi demografica che svuota le culle e le classi scolastiche. Il dato è riferito alle iscrizioni…
Fine vita: è in gioco la libertà vera
di Marco Zane Una questione di libertà: così viene sempre presentata, anche in questi giorni nei quali il tema del fine vita, tra Toscana e Veneto, è di nuovo affrontato nel dibattito politico regionale. Eppure bisogna sempre intendersi bene quando…
Oche migratrici e caprioli mangiano i campi di grano a Marango di Caorle: la denuncia di Coldiretti
La situazione agricola nel Veneto orientale sta diventando insostenibile, sostiene Coldiretti: «Centinaia di ettari coltivati a grano nella località di Marango di Caorle sono stati spazzati via, strappati e mangiati da stormi di oche», denuncia l’associazione degli agricoltori. «Questo fenomeno,…