Giorno della Memoria 2022: tra le iniziative, la posa della prima pietra d’inciampo a Mestre

Venezia ricorda le vittime dello sterminio nazifascista, confermando la sua vocazione di città della memoria. Anche quest’anno è ricco di iniziative il programma proposto – oltre sessanta gli appuntamenti diffusi sul territorio tra incontri, conferenze, mostre, presentazioni di libri e…

L’Arciconfraternita di S. Cristoforo e della Misericordia compie 197 anni: l’appello del presidente

È una fondazione che risale a 197 anni fa, quella dell’Arciconfraternita di San Cristoforo e della Misericordia, che sarà celebrata domani, alle 17.30, con una Messa solenne presieduta nella chiesa di San Giacometo dal vicario generale mons. Angelo Pagan. Un…

Bru Zane: per l’8 marzo, un concerto on line gratuito per celebrare le compositrici dell’Ottocento

L’Ottocento. Un periodo storico in cui le donne erano private di quella visibilità che soltanto l’esibizione pubblica può offrire. Tante, forse troppe, le pressioni esercitate su di loro all’epoca: dal matrimonio alla maternità, all’occuparsi della casa, tanto che comparire davanti…

Il Meeting di Rimini 2020 sbarca anche in laguna e terraferma

Quest’anno, in occasione della sua 41a edizione, il Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini – Special edition – organizzato da Comunione e Liberazione – approda anche a Venezia e Mestre. Dal titolo “Privi di meraviglia restiamo sordi al…

L’omelia del Patriarca per la solennità di San Marco: «Tornerà l’uomo, finalmente, ad essere al centro dello scacchiere?»

Carissimi, dalla Basilica Cattedrale dedicata all’evangelista Marco, celebro per voi e con voi, in questa modalità “virtuale”, col desiderio grande di poter presto tornare a celebrare insieme. È l’auspicio questo di tutta la Chiesa italiana. È sempre tramite Antenna 3,…

“Il giovane criminale” questa sera al Teatro Junghans della Giudecca

Questa sera, alle 20, il Teatro Junghans alla Giudecca ospiterà lo spettacolo “Il giovane criminale” scritto e interpretato da Salvatore “Sasà” Striano. Un monologo ispirato dal testo di Jean Genet in cui il protagonista si racconterà, condividendo la sua storia…

Una Biennale d’Arte 2019 tinta di rosa: su 79 artisti invitati, ben 42 sono le donne

Dal titolo “May you live in interesting times” la 58a Esposizione Internazionale d’Arte aprirà le porte al pubblico di tutto il mondo dall’11 maggio al 24 novembre 2019. A cura di Ralph Rugoff e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta…

AAA Comparse veneziane per videoclip musicale cercasi. Una canzone per salvare la Pescheria di Rialto

“Parché Venexia xè un pesse e Rialto el so cuor e col se ferma Venexia mor”. I Ground Zero invitano i veneziani a far sentire la loro voce, il prossimo 11 settembre, cantando in coro questo ritornello, centro di una…

“La casa delle mamme”, il docu-film che racconta vite e speranze delle ospiti di Casa Famiglia S. Pio X

Sono stati ospitati due anni fa, da giugno a settembre, all’interno di Casa Famiglia San Pio X, alla Giudecca, per realizzare un docu-film che raccontasse le mamme – le vite, i sogni e le speranze future di ciascuna – ospiti…

Il Patriarca: la pensione? Un trauma. Ma anche una grande occasione di libertà

Andare in pensione è un trauma. Ma è anche una grande occasione di libertà. Lo rileva il Patriarca che, a margine del tradizionale incontro di Natale con i giornalisti, riflette – a partire da un episodio conmcreto – su uno…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.