Prima lo scoppio della pandemia, ora la didattica a distanza: soffrono gli studentati cattolici della città. Se poco più di un mese fa c’era ancora una piccola speranza di ripresa, i numeri ad oggi danno un quadro per niente rassicurante.…
Mose, buona la prima. E adesso funzioni sempre
C’era un misto di paura e di tensione stamattina tra i veneziani che aspettavano di sapere se il Mose avrebbe funzionato o no. I commercianti avevano comunque alzato la merce e gli abitanti dei piani terra si erano attrezzati. E…
Convivere con il Covid: esercizio di correttezza. E di pazienza
Da mesi ci ripetono che con il virus ci dobbiamo convivere. Ora che i numeri dei contagi stanno pericolosamente salendo, ora che le scuole hanno riaperto e che sono arrivati anche i classici malanni stagionali, la convivenza si sta rivelando…
San Francesco della Vigna, per la festa svelato il Cristo “parlante”
A San Francesco della Vigna tutto è pronto per la festa del 4 ottobre dedicata al padre fondatore dell’Ordine francescano. Il giorno prima, sabato alle 18.30, sarà celebrata la Messa vespertina presieduta come da tradizione da un padre domenicano, fra…
A scuola solo dopo il tampone. Famiglie prigioniere in attesa dell’esito
No tampone no scuola. È il tema prevalente di queste prime settimane di frequenza scolastica. Con la promiscuità inevitabile nelle scuole, in particolare negli asili dove non vigono le regole auree del distanziamento e della mascherina, i primi malanni stagionali…
Cittadella della Giustizia, aperto il nuovo cantiere
Sono partiti nella parte posteriore di Piazzale Roma i lavori di riqualificazione e restauro dell’ex Manifattura Tabacchi nell’alveo del completamento della Cittadella della Giustizia. La durata complessiva dei lavori è di 584 giorni e si dovrebbe terminare per marzo 2022,…
Turismo, crisi mai vista. Il futuro sarà così
«Il mondo del turismo ha conosciuto diverse crisi. Dagli anni 80-90, alle Torri Gemelle nel 2001, all’epidemia di Sars nel 2003. Ma la grande differenza, rispetto alla crisi attuale, è che questa è una crisi globale e riguarda sia la…
L’ultimo saluto, per pochi familiari, a Tonci Morich
Una semplice benedizione del feretro al cimitero di San Michele a Venezia alla presenza di cinque persone tra familiari più stretti e un amico in rappresentanza di tutti. Così, ai tempi del Covid 19, è stato dato l’ultimo saluto a…
Sono dati ancora in lieve crescita quelli diffusi questa sera dalla Regione Veneto riguardo all’epidemia da Coronavirus nella nostra regione. Rispetto a ieri sera i decessi sono stati 39 per un totale di 556, mentre i casi positivi sono saliti…