martagasparon
92 Articles0 Comments

collaboratrice

Riscoprire il valore del rapporto personale con gli altri. L’invito del Patriarca alla collaborazione pastorale di Campalto-Tessera

«E’ più difficile di quello che pensiamo riuscire ad avere uno spirito saggiamente critico. Credo che la sfida educativa abbia qui il suo inizio: aiutare noi stessi e gli altri – i giovani in modo particolare – ad avere uno…

«L’autocritica fa parte della saggezza umana». Il messaggio del Patriarca nel corso della Visita pastorale alla collaborazione di Campalto-Tessera

«Chi fa autocritica vuol dire che ha in mano la sua vita. Ci vuole più coraggio a fare autocritica a qualunque età e qualunque esperienza si abbia. L’autocritica fa parte della saggezza umana. Le nostre risorse nascono proprio dalle nostre…

AAA Comparse veneziane per videoclip musicale cercasi. Una canzone per salvare la Pescheria di Rialto

“Parché Venexia xè un pesse e Rialto el so cuor e col se ferma Venexia mor”. I Ground Zero invitano i veneziani a far sentire la loro voce, il prossimo 11 settembre, cantando in coro questo ritornello, centro di una…

“La casa delle mamme”, il docu-film che racconta vite e speranze delle ospiti di Casa Famiglia S. Pio X

Sono stati ospitati due anni fa, da giugno a settembre, all’interno di Casa Famiglia San Pio X, alla Giudecca, per realizzare un docu-film che raccontasse le mamme – le vite, i sogni e le speranze future di ciascuna – ospiti…

L’inaugurazione della “Lounge” di Venezia S. Lucia, rafforza il legame fra Italo e la regione Veneto

Si trova accanto al binario 14 della Stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia: è la nuova “Lounge Italo Club” che, dopo Roma, Milano, Napoli, Firenze e Torino è stata inaugurata oggi anche nella città lagunare. Un taglio del nastro al…

Ca’ Foscari, nuovi studi sulla capacità di carico della città lagunare: ampio è il divario tra ottimo e realtà

Lo sviluppo turistico sostiene l’economia di una città ma può diventare contro producente nel momento in cui supera una soglia massima definita dagli economisti del turismo “capacità di carico”. Un argomento, quest’ultimo, già affrontato trent’anni fa da Paolo Costa –…

La formazione umana e cristiana non si improvvisa, si impara anche grazie a mamma e papà. A dirlo è il Patriarca, in visita alle scuole per l’infanzia altinate

«Quando sin da piccoli si è aiutati ad avere un rapporto con il Signore, quando un genitore vive e aiuta a vivere alla presenza di Dio, potrà capitare qualsiasi cosa nella vita di quella persona, ma nel cuore avrà sempre…

Il Patriarca alle Piccole Suore della Sacra Famiglia: il tempo donato a Gesù, cuore della vita religiosa

L’incontro con le Piccole Suore della Sacra Famiglia della Collaborazione altinate è iniziato, sabato mattina scorso, con una catechesi del Patriarca Francesco sul tema della vita consacrata. «I voti sono qualcosa di gratuito, qualcosa che noi diamo al Signore senza…

Un organismo pastorale dal valore insostituibile: questo, è la Caritas, per il Patriarca

La terza giornata di Visita pastorale nella Collaborazione di Quarto d’Altino-Portegrandi si è aperta questa mattina con l’incontro con il gruppo Caritas e missionario. Una realtà che – com’è stato spiegato al Patriarca – è aumentata di numero negli anni…

Non siate persone tristi, siamo la comunità del Signore Risorto. E’ l’invito del Patriarca alla Collaborazione altinate riunita per la S. Messa

«Possiamo avere dei dolori, delle fatiche, possiamo essere segnati, ma non possiamo essere una comunità di persone tristi: noi siamo la comunità del Signore Risorto e la nostra fede fallisce quando, nella vita, non riusciamo ad esprimere questa verità portante».…

Gente Veneta

Copyright 2020 CID Srl - P.Iva 02341300271 - Gente Veneta non è responsabile dei contenuti dei siti esterni eventualmente collegati. Gente Veneta percepisce i contributi pubblici all’editoria.

Gente Veneta
Panoramica privacy

Il sito utilizza i dati raccolti con i cookies al fine di offrire all’utente la miglior esperienza di navigazione possibile (“Cookie sulle performance del sito”).
I cookies generati dalla navigazione sono utilizzati esclusivamente per scopi statistici (“Cookie di analisi anonimi”), non consentendo infatti l’identificazione di individui in particolare.

Il nostro sito non utilizza cookie di profilazione o pubblicità.

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.