Dopo un 2017 da record per posti letto e presenze (arrivate a quasi 8 milioni tra stranieri e italiani e strutture alberghiere ed extra-alberghiere), il 2018 ha registrato un calo in termini di fatturato per le strutture ricettive veneziane. Lo…
8 marzo in carcere: donne detenute e della città, insieme per festeggiare la loro giornata
Quello di ieri, nel carcere femminile della Giudecca, è stato un pomeriggio di festa in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna. Anche quest’anno – il ventesimo – l’associazione di volontariato penitenziario “Il Granello di Senape”, in collaborazione con “Fondamenta…
Una Biennale d’Arte 2019 tinta di rosa: su 79 artisti invitati, ben 42 sono le donne
Dal titolo “May you live in interesting times” la 58a Esposizione Internazionale d’Arte aprirà le porte al pubblico di tutto il mondo dall’11 maggio al 24 novembre 2019. A cura di Ralph Rugoff e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta…
Le Carmelitane, monache di clausura a Venezia: «Abbiamo una gioia dentro, che nulla fa crollare»
La preghiera, il carisma fondamentale su cui si fonda l’Ordine delle Carmelitane Scalze. Una vita, quella delle monache, che abbraccia tutti indistintamente. «La nostra società è liquida e non ha valori certi. Noi siamo la luce che dimostra che c’è…
Il Patriarca ai gruppi sposi della comunità pastorale del Lido: «Siate gelosi del vostro rapporto sponsale»
Sabato sera scorso, nell’ambito della Visita pastorale, il Patriarca Francesco ha incontrato anche i gruppi sposi, i giovani sposi e le famiglie dei battezzati della comunità pastorale lidense presso il patronato parrocchiale di S. Ignazio. «Il matrimonio è quel Sacramento…
L’adolescenza per il Patriarca: l’età che svela quanto seminato nei figli da mamma e papà
Fare il genitore non è semplice, è una sfida giornaliera. Tuttavia è la cosa più bella. Possono passare le soddisfazioni o i dispiaceri quotidiani, le realizzazioni o i problemi lavorativi, ma ciò che rimane sono il legame fra marito e…
Il Patriarca nel corso dell’omelia: il cristiano, colui che crede che la Parola di Dio interviene nella sua vita, la cambia
«La vostra è una comunità nella quale io vedo i piccolissimi, i giovani, le persone di mezza età e gli anziani. Questa è l’immagine di una Chiesa in cammino, di una Chiesa che si apre a tutti». È iniziata con…
I bambini siano co-protagonisti della Messa domenicale. L’invito del Patriarca alla comunità pastorale del Lido di Venezia
«Nel rapporto d’amicizia tutto va guadagnato. È qualcosa che dobbiamo tenere vivo e, prima di tutto, creare». Ha parlato così, il Patriarca Francesco, ai numerosi bambini delle elementari incontrati ieri sera, insieme alle loro famiglie, nel patronato di S. Maria…
Fare il catechista, sinonimo di crescita nella fede personale. Un ruolo che necessita dell’alleanza con i genitori
«Quando chiediamo qualcosa a Gesù, Lui ci accontenta sempre?». Si è aperto con questo interrogativo l’incontro di questo pomeriggio, presso la chiesa di San Benedetto, tra il Patriarca Francesco e i bambini, i ragazzi e i genitori dell’iniziazione cristiana della…
Il Patriarca ai malati e agli anziani della collaborazione: «Sappiate valorizzare tutte le stagioni della vita»
Riscoprire il valore dell’età avanzata, anche attraverso il Sacramento dell’unzione degli infermi che non deve spaventare ma anzi, deve essere accolto come un dono, come un segno della grazia di Gesù. È questo il messaggio rivolto questa mattina dal Patriarca…