Non un ponte ma una piastra sopraelevata, trasparente e sufficientemente larga perché vi si possa anche sostare. Non soltanto un attraversamento, quindi, per unire Mestre e Marghera, ma una sorta di piazza (un po’ come il ponte di Rialto, caratterizzato da una…
“Il giovane criminale” questa sera al Teatro Junghans della Giudecca
Questa sera, alle 20, il Teatro Junghans alla Giudecca ospiterà lo spettacolo “Il giovane criminale” scritto e interpretato da Salvatore “Sasà” Striano. Un monologo ispirato dal testo di Jean Genet in cui il protagonista si racconterà, condividendo la sua storia…
“Niñez rubata”, una mostra per ricordare i bambini vittime della Shoah
Non c’è nulla di più potente del ricordo, di una memoria tenuta viva nel tempo affinché gli orrori del passato ci rammentino a cosa la via del Male possa portare. Ed è proprio attraverso il ricordo dei bambini vittime della…
Venezia, carta, stoffa e fantasia, un hobby diventato business grazie a Maria Mariano
La manualità unita ad una creatività e ad una fantasia senza confini. Sono gli ingredienti che fanno di Maria Mariano un’artista speciale. E che rendono altrettanto uniche le creazioni in carta e tessuto che via via prendono forma dalle sue…
Ermes, uno degli ultimi macellai a Venezia: «L’umanità in negozio ripaga»
«Amo questa città, costruita da uomini che hanno avuto un’intelligenza come pochi al mondo. E noi dovremmo avere per lei lo stesso rispetto che si ha quando entriamo in un museo, per lasciarla ai posteri meglio di come l’abbiamo ricevuta.…
Marco Zane, 32 anni, di Mestre: «Vocazione nata fin da piccolo, ma l’ho compreso solo con il tempo»
«Se dovessi pensare a dei momenti originari della mia vocazione, ritorno a quando da piccolo facevo il ministrante o a qualche confessione molto bella vissuta con alcuni sacerdoti». Parla così don Marco Zane, trentaduenne mestrino, ringraziando la vita per il…
Riccardo Redigolo, 31 anni, di Jesolo: l’architetto che ha scelto la via del sacerdozio
Il tempo trascorso tra le diverse attività parrocchiali da un lato, il percorso accademico dall’altro. Sono i due perni attorno ai quali ruotava la vita di don Riccardo Redigolo, 31 anni, della parrocchia di San Giovanni Battista di Jesolo Paese,…
Gianpiero Giromella, 26 anni, di Carpenedo, sabato sarà sacerdote: «Ho lasciato pianoforte e ciclismo per incontrare Dio»
Originario di Carpenedo – la sua parrocchia di riferimento è quella dei Santi Gervasio e Protasio – con i suoi 27 anni don Gianpiero Giromella è il più giovane dei quattro che saranno ordinati sacerdoti dal Patriarca, sabato alle ore…
Giovanni Carnio, 45 anni, di Favaro, un avvocato che diventa sacerdote: «Così è nata la mia vocazione»
Sabato 22 giugno, alle 10, sarà presieduta dal Patriarca Francesco la S. Messa con l’ordinazione presbiteriale di don Giovanni Carnio, don Gianpiero Giromella, don Riccardo Redigolo e don Marco Zane a cui parteciperanno anche i presbiteri e i diaconi della…
Il mercato di Rialto, realtà viva che va salvaguardata. Le parole del Patriarca ai commercianti dell’area realtina
La Visita pastorale alla collaborazione di S. Cassiano, S. Silvestro, S. Giacomo dall’Orio e San Simeon questa mattina è stata l’occasione, per il Patriarca Francesco, di incontrare anche i commerciati dell’area realtina oltre all’associazione “Rialto Mio” – attenta a mantenere…