Bisogna che le donne straniere migrate in Italia, specie se mamme di bambini e ragazzi, vengano messe nelle condizioni di poter parlare l’Italiano. Lo dice il Patriarca, che ritiene sia questa una delle condizioni concrete che rendono possibile una civile…
Scandalo università, perché l’onestà non è una virtù da sciocchi
L’onestà non è il regno degli sciocchi. E la correttezza non è il mare in cui annegano gli ingenui. Onestà e correttezza producono efficienza e risultati, oltreché pace interiore. Basterebbe essere convinti di queste affermazioni per evitare scandali come quello…
Il Patriarca: «Femminicidi e stalking causati dall’idea dell’altro come possesso. Educhiamoci al rispetto e al pudore»
«Il guaio è quando l’altro diventa solo possesso. Il problema grosso è quando amore significa solo: io ho voglia di… Ed è qui che sta la radice ultima di tutti quei fatti di cui sentiamo sempre più notizia nei tigì.…
Proposta per il lavoro dei giovani: stage gratis durante gli studi, poi solo lavoro pagato
E se si facesse un patto? Un accordo per cui chi, durante l’università, fa uno stage o un’esperienza di lavoro ha un vantaggio rispetto a chi non lo fa? Per esempio nell’essere subito retribuito al primo impiego da laureato? Mentre…
Mestre, San Giuseppe: dopo i pannelli l’accumulatore. E la parrocchia è quasi autonoma energeticamente
San Giuseppe, una parrocchia cui basta il sole. Da qualche settimana, infatti, si è dotata di un accumulatore di energia elettrica. Questo permette di stoccare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, per poterla usare al momento opportuno: cioè di sera, soprattutto,…
Avvicinare scuola e vita: per i giovani veneziani (e di tutt’Italia) ci sono le Disputationes
Capire ciò che si studia aiuta a vivere. Per parecchi studenti è un’affermazione insensata, da brividi. E invece… se mai si riuscisse ad avvicinare qualche ragazzo a questa consapevolezza sarebbe un successo. Perché la prima e più scandalosa delle distanze…
Mestre: domenica alle 18 l’ingresso al Sacro Cuore di mons. Marino Gallina
«Carissimi amici, in questi primi giorni tra voi ho avuto modo di sperimentare la bellezza di questa nostra comunità cristiana. E’ una comunità vivace ed accogliente che vive il primato di Dio: con l’annuncio kerigmatico del Vangelo e la catechesi…
Domenica 17 a Mestre la prima Fiera dei Patronati: insieme brillano le idee
Si terrà domenica 17 presso la parrocchia di San Pietro Orseolo, in viale Don Sturzo 21: è la prima Fiera dei Patronati. «Un’iniziativa – spiega il suo ideatore, il parroco di San Giuseppe, don Natalino Bonazza – che si chiama…
Il Papa a Venezia nel 2018: una grande opportunità da subito
Che il Papa venga a Venezia non è solo una gioia: è anche una grande opportunità. Spesso, infatti, per produrre dei risultati, servono delle occasioni. La visita di Francesco è l’occasione per promuovere e far crescere un cammino di formazione…
Eroina killer a Mestre: punire, ma anche recuperare
Non può e non deve succedere che sette persone muoiano in pochi mesi, a Mestre, per droga. Sembra di tornare agli anni ’70-’80 e alla prima invasione di eroina, dagli effetti tragici. Siamo certi che le forze dell’ordine stanno lavorando…