«Venire a contatto con persone in difficoltà fa capire quanto siamo fortunati e che molte cose, spesso ritenute scontate, si riscoprono essere lussi che non tutti si possono permettere». Lo rilevano Andrea, Marco, Matteo, Giammarco, Federico e Anna, un gruppo…
Ottanta giovani, per cinque giorni da venerdì 28, faranno evangelizzazione di strada a Venezia
Saranno in ottanta, da venerdì 27 ottobre a mercoledì 1° novembre, a evangelizzare per le calli e i campi di Venezia. cinque giorni per dire Gesù nelle strade. Ma anche nelle sale gioco e nelle scuole o nelle carceri. L’esperienza…
Autonomia: adesso inizia il difficile, perché non si contratterà sulle tasse
Adesso inizia il difficile. Perché raccogliere il 60% dei consensi su una maggiore autonomia era abbastanza prevedibile. Ma adesso si tratta di tramutare quella domanda in risultati concreti. Cosa che appare assai ardua. Tanto che è ugualmente prevedibile che di…
Centro diurno Madonna Nicopeja, un pieno di applausi per lo spettacolo ai Frari
Con una battuta al termine dello spettacolo, il presidente dell’Opera Santa Maria della Carità, il diacono Gianfranco Fiorin ha detto di «essere arrivato con il mal di schiena e di andare via con il mal di mani, per i tanti…
Carpenedo: muore Caterina Salin, 49 anni, mamma di quattro figli. Don Antoniazzi: «Investire nelle cure, non in cose futili»
Caterina Salin era mamma di quattro figli, la più piccola di 7 anni, il più grande di 21. Un tumore l’ha portata via così come, neanche sei anni fa, si era portato via il marito, Pierpaolo Favaretto. La comunità di…
Zootecnia sempre più “green”: arriva il marchio “bio” per mille capre da latte a Torre di Mosto
Inizia l’era “bio” per un allevamento di mille capre da latte di Torre di Mosto, in provincia di Venezia. Dal 28 ottobre la certificazione di latte biologico permetterà all’allevamento Orlandi (nella foto qui sotto il titolare, Gianpietro Orlandi) di vendere…
Sempre più in sovrappeso, i medici: «Cambiare stili di vita». Incontro martedì 10 a Mestre
Più del 60% dei pazienti che entrano in dialisi sono obesi o sovrappeso. Uno dei maggiori fattori di rischio per la malattia cardiovascolare, per il diabete ma anche per la nefropatia è qui, nell’eccesso di peso. Sono i dati, tanto…
Riforma del volontariato, convegno Ancescao a Mira: «Più burocrazia, sì, ma soprattutto più efficacia»
«Ce la faremo. L’importante è rendersi conto che è stata approvata una legge che trasforma i rapporti precedenti. Non bisogna opporsi a questa novità, ma cercare di orientarla. Tanto più che abbiamo quasi diciotto mesi davanti per discutere con il…
Domenica 15 ottobre: inizia la Visita pastorale, evento di grazia che conferma la fede
Il pastore incontra la sua gente, la conferma nella fede e, se c’è un motivo di rinnovamento o un passo in più da compiere verso la santità, lo indica. È il senso di fondo della Visita pastorale, il gesto sacramentale…
Cultura e cristianesimo: i nostri scudi, da diffondere, contro le follie di Las Vegas
Per prevenire i pazzi e le pazzie servono la politica, la cultura e il cristianesimo. Lo diciamo dopo l’episodio folle di Las Vegas. Siamo convinti che in Italia un esito così tragicamente colossale – 59 morti e 527 feriti –…